RADIOPROPAGATION
Obiettivi formativi
ITA OBIETTIVI GENERALI Il corso si propone di fornire agli studenti competenze avanzate per l’analisi e la mitigazione degli effetti dell’atmosfera sulla propagazione dei segnali elettromagnetici, al fine di supportare la progettazione e l’ottimizzazione di sistemi di comunicazione wireless. Esso offre una conoscenza approfondita della teoria della propagazione elettromagnetica in ambienti complessi, con particolare attenzione alle applicazioni nell’ambito dell’ingegneria dell’informazione e delle comunicazioni. La teoria della radiazione elettromagnetica viene applicata a fenomeni quali la diffrazione, l’ottica geometrica, la propagazione troposferica e ionosferica, e a contesti propagativi complessi. Il corso integra aspetti di modellazione elettromagnetica e di ingegneria dei sistemi, con particolare riferimento a sistemi di telecomunicazione e di telerilevamento, inclusi i sistemi radar meteorologici. OBIETTIVI SPECIFICI CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Formulazione della teoria della propagazione elettromagnetica in mezzi aperti (quali l’atmosfera terrestre), con specifica attenzione alle applicazioni in ambito ingegneristico. Analisi dei fenomeni di diffrazione, diffusione, ottica geometrica, propagazione troposferica e ionosferica, propagazione superficiale, ambienti complessi e ottica in spazio libero. Applicazione della teoria propagativa alla progettazione di sistemi di comunicazione terrestri e satellitari, nonché di sistemi di telerilevamento. Studio dei sistemi radar a microonde e delle loro applicazioni in ambito meteorologico, quali il monitoraggio di nubi e precipitazioni. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Capacità di impiegare conoscenze teoriche e sperimentali nell’ambito della radiopropagazione e della meteorologia radar, con riferimento alla progettazione di sistemi di comunicazione terrestri e satellitari e di sistemi di osservazione remota. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Capacità di valutare criticamente approcci, modelli e soluzioni tecniche connessi ai fenomeni di radiopropagazione e alle applicazioni radar in meteorologia. ABILITÀ COMUNICATIVE: Capacità di esporre in modo chiaro ed efficace problematiche e soluzioni tecniche legate agli effetti della propagazione elettromagnetica nella progettazione di: Sistemi di comunicazione terrestri e satellitari Sistemi di telerilevamento Sistemi radar per applicazioni meteorologiche CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Capacità di approfondire in autonomia tematiche avanzate relative alla propagazione elettromagnetica e alla meteorologia radar, anche mediante la consultazione critica della letteratura scientifica e tecnica di settore.
- Codice insegnamento1038350
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIngegneria Elettronica - Electronics Engineering
- CurriculumIngegneria Elettronica (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-statunitense o italo-francese)
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDING-INF/02
- CFU6