COMPONENTI E CIRCUITI PER L'ELETTRONICA DI POTENZA
Obiettivi formativi
Obiettivi formativi generali: Il corso si propone di fornire allo studente capacità progettuali nell'ambito dell'Elettronica di Potenza Obiettivi formativi specifici: • Conoscenza e capacità di comprensione: Conoscenza delle possibili configurazioni di convertitori e delle relative tecniche di analisi, anche con simulatori circuitali generici (PSPICE) o dedicati (PSIM). Conoscenza delle principali problematiche elettriche, termiche e di compatibilità elettromagnetica • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Capacità di applicare metodologie di progettazione per convertitori di energia elettrica a commutazione, selezionandone la configurazione, dimensionando i componenti a semiconduttore, capacitivi e induttivi ed infine progettandone la rete di controllo. • Abilità comunicative: capacità di produrre relazioni di progetto, e presentarle analizzando in dettaglio e giustificando le scelte fatte • Capacità di proseguire lo studio in modo autonomo nel corso della vita: Sviluppare la capacità di aggiornare il proprio bagaglio culturale selezionando le fonti più attendibili e vagliando accuratamente il contenuto informativo di dati pubblicati con finalità diverse.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1056159
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIngegneria Elettronica - Electronics Engineering
- CurriculumIngegneria Elettronica (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-statunitense o italo-francese)
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDING-INF/01
- CFU6