ADVANCED CRYPTOGRAPHY
Obiettivi formativi
Obiettivi Generali Gli strumenti tradizionali di crittografia sono insufficienti per la protezione dei dati negli scenari attuali. Gli obiettivi di questo corso consistono nel presentare vari recenti strumenti e tecniche di crittografia avanzata insieme con le loro applicazioni per ottenere sicurezza e privacy già al momento della progettazione, aderendo al principio della sicurezza e privacy by design nel Cyberspace. Il corso fornisce contenuti sia teorici che pratici. Obiettivi Specifici Il corso utilizzerà la potenza degli schemi di firma avanzati delle nozioni avanzate di cifratura, delle verifiable random functions, di sistemi di prova interattivi e privacy-preserving, dei puzzle crittografici. Particolare attenzione sarà data alle applicazioni reali quali il voto elettronico, le aste, il contact tracing che preserva la privacy, i pagamenti elettronici, le crittovalute, i portafogli per la gestione delle identità, la cifratura end-to-end negli scambi di messaggi, la disinformazione, la minimizzazione ed il diritto all'oblio del GDPR, le librerie e gli strumenti pratici di crittografia avanzata. Conoscenza e comprensione: -) Conoscenza delle proprietà di sicurezza degli strumenti avanzati di crittografia. -) Conoscenza delle principali assunzioni di complessità utilizzate dagli strumenti avanzati di crittografia. -) Conoscenza dei protocolli e degli schemi crittografici usati quotidianamente. -) Comprensione delle proprietà teoriche e delle prestazioni concrete degli strumenti avanzati di crittografia. Applicazione della conoscenza e della comprensione: -) Come selezionare e combinare insieme gli strumenti avanzati di crittografia corretti per una certa applicazione. -) Come analizzare la sicurezza ed efficienza di un sistema che fa uso di strumenti avanzati di crittografia. Autonomia di giudizio: Gli studenti saranno in grado di valutare e giudicare l'effettiva sicurezza di un sistema di elaborazione delle informazioni secondo un realistico modello di minaccia. Abilità comunicative: Gli studenti impareranno ad argomentare ed illustrare la resilienza di un sistema di elaborazione delle informazioni ad attacchi concreti. Capacità di apprendimento: Gli studenti otterranno le nozioni necessarie ad un più approfondito studio dei temi del corso.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10616549
- Anno accademico2025/2026
- CorsoCybersecurity
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDINF/01
- CFU6