Curricula per l'anno 2025 - Scienze statistiche - Statistical Sciences (33518)
1º anno
Insegnamento | Semestre | CFU | SSD | Lingua | |
---|---|---|---|---|---|
1018629 | TEORIA STATISTICA DELLE DECISIONI | 1º | 9 | SECS-S/01 | ITA | |
Obiettivi formativi L'obiettivo formativo primario dell’insegnamento è l'apprendimento da parte degli studenti dei principali problemi e metodi della Teoria statistica delle decisioni e dei suoi diversi approcci teorici alternativi (bayesiano e non bayesiano). Conoscenza e capacità di comprensione. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Autonomia di giudizio. Abilità comunicativa. Capacità di apprendimento. | |||||
10606120 | GESTIONE ED ELABORAZIONE DI BIG DATA | 1º | 6 | INF/01 | ITA | |
Obiettivi formativi Obiettivi generali Obiettivi specifici b) Capacità di applicare conoscenza e comprensione c) Autonomia di giudizio d) Abilità comunicativa e) Capacità di apprendimento | |||||
A SCELTA DELLO STUDENTE | 1º | 12 | N/D | ITA | |
Obiettivi formativi Questo insegnamento può essere scelto dallo studente all'interno dei corsi della Sapienza, purché coerente con il percorso formativo. | |||||
10600045 | PROCESSI STOCASTICI PER LE SCIENZE APPLICATE | 2º | 9 | MAT/06 | ITA | |
Obiettivi formativi Obiettivi generali. Conoscenza e capacità di comprensione. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Autonomia di giudizio. Abilità comunicativa. Capacità di apprendimento. | |||||
1018630 | TEORIA DEI CAMPIONI | 2º | 9 | SECS-S/01 | ITA | |
Obiettivi formativi Obiettivi formativi Conoscenza e comprensione Applicare conoscenza e comprensione Capacità di giudizio Communication skills Capacità di apprendimento | |||||
1055946 | METODI MATEMATICI DI OTTIMIZZAZIONE | 2º | 9 | MAT/09 | ITA | |
Obiettivi formativi Obiettivi formativi Conoscenza e capacità di comprensione. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Autonomia di giudizio. Abilità comunicativa. Capacità di apprendimento. | |||||
Curriculum Data Analytics - Gruppo opzionale C per 6 CFU | |||||
Curriculum Data Analytics - Gruppo opzionale F per 9 CFU | |||||
Curriculum Data Analytics - Gruppo opzionale B per 9 CFU |
2º anno
Insegnamento | Semestre | CFU | SSD | Lingua | |
---|---|---|---|---|---|
10612088 | METODI PER L'INFERENZA CAUSALE | 1º | 9 | SECS-S/01 | ITA | |
Obiettivi formativi Obiettivo formativo dell’insegnamento è l'apprendimento da parte degli studenti dei principali metodi statistici utilizzati per l’inferenza causale. Ossia, come rispondere a domande di ricerca circa l’impatto di determinate cause su di un particolare effetto. Conoscenza e capacità di comprensione Capacità di applicare conoscenza e comprensione Autonomia di giudizio Abilità comunicativa Capacità di apprendimento | |||||
10612043 | METODI DI PREVISIONE | 1º | 6 | SECS-S/03 | ITA | |
Obiettivi formativi Obiettivi formativi. Conoscenza e capacità di comprensione. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Abilità comunicativa. Capacità di apprendimento. | |||||
1047208 | STATISTICAL LEARNING | 2º | 6 | SECS-S/01 | ENG | |
Obiettivi formativi Learning goals Knowledge and understanding Applying knowledge and understanding Making judgements Communication skills Learning skills | |||||
AAF1019 | PROVA FINALE | 2º | 21 | N/D | ITA | |
Obiettivi formativi Consentire allo studente l'elaborazione di un testo con carattere di originalità che costituisca la somma dei saperi specialistici raggiunta durante i due anni del corso. | |||||
Curriculum Data Analytics - Gruppo opzionale B per 9 CFU | |||||
Curriculum Data Analytics - Gruppo opzionale C per 6 CFU | |||||
Curriculum Data Analytics - Gruppo opzionale F per 9 CFU |
Gruppi opzionali
Insegnamento | Anno | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
10589835 | COMPUTATIONAL STATISTICS | 1º | 1º | 6 | SECS-S/01 | ENG |
Obiettivi formativi Learning goals The main goal of the course is to learn about common general computational tools and methodologies to perform reliable statistical analyses. Students will be able to understand the theoretical foundations of the most important methods; to appropriately implement and apply computational statistical procedures; to interpret the results deriving from their applications to real data. . (a) Knowledge and understanding After attending the course, students will know and understand the most important computational techniques in statistical analysis. In addition, students will be able to appropriately implement the learned tools with the statistical software R and to develop original ideas often in a research context. (b) Applying knowledge and understanding At the end of the course, students will be able to formalize statistical problems from a computational point of view, to apply the learned methods to solve them, also in contexts not covered in the lessons, and to interpret the results deriving from their applications to real data. c) Making judgements Students will develop critical skills through the application of computational methodologies to a wide range of statistical problems and through the comparison of alternative solutions to the same problem by using different tools. Furthermore, they will learn to interpret critically the results obtained by applying procedures to real datasets. (d) Communication skills. By studying and carrying out practical exercises, students will acquire the technical-scientific language of the discipline, which must be suitably used in the final written test. Communication skills will also be developed through group activities. (e) Learning skills Students who pass the exam have learned computational techniques useful in statistical analysis and to work self-sufficiently to face the complexity of the statistical problems. | |||||
10596191 | STATISTICA APPLICATA | 1º | 2º | 6 | SECS-S/01 | ITA |
Obiettivi formativi Obiettivi generali L'obiettivo formativo primario dell’insegnamento è lo studio di Temi di Statistica Applicata. Data la vastità del dominio applicativo si focalizzerà in particolare sull'analisi quantitativa applicata al settore della finanza e delle metodologie e algoritmi di automazione dei mercati. Gli studenti dovranno saper risolvere i problemi analitici necessari per applicare i suddetti metodi e saper interpretare i risultati che discendono dalla loro applicazioni a dati reali. Obiettivi specifici a) Conoscenza e capacità di comprensione b) Capacità di applicare conoscenza e comprensione c) Autonomia di giudizio d) Abilità comunicativa e) Capacità di apprendimento | |||||
10589567 | SPATIAL STATISTICS AND STATISTICAL TOOLS FOR ENVIRONMENTAL DATA | 2º | 1º | 6 | SECS-S/02 | ENG |
Obiettivi formativi Learning goals Knowledge and understanding Applying knowledge and understanding Making judgements Communication skills Learning skills | |||||
10589824 | ANALISI STATISTICA DELLE STRUTTURE RELAZIONALI | 2º | 1º | 6 | SECS-S/01 | ITA |
Obiettivi formativi Obiettivi formativi. Conoscenza e capacità di comprensione. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Autonomia di giudizio. Abilità comunicativa. Capacità di apprendimento. | |||||
10596189 | SOCIAL NETWORK ANALYSIS | 2º | 1º | 6 | SPS/07 | ENG |
Obiettivi formativi 1. Conoscenza e comprensione. Che cosa lo studente dovrà conoscere sui temi oggetto del corso dopo aver sostenuto con successo l’esame. | |||||
10589563 | DATA DRIVEN DECISION MAKING | 2º | 1º | 6 | MAT/09 | ENG |
Obiettivi formativi General Specific objectives a) Knowledge and ability to understand b) Ability to apply knowledge and understanding c) Autonomy of judgment d) Communication skills e) Learning ability | |||||
10612127 | ECONOMETRIA FINANZIARIA | 2º | 2º | 6 | SECS-P/05 | ITA |
Obiettivi formativi L'obiettivo del corso è introdurre gli studenti ai principali metodi di analisi e previsione delle serie storiche economiche e finanziarie. Conoscenza e capacità di comprensione. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Autonomia di giudizio. Abilità comunicativa. Capacità di apprendimento. |
Insegnamento | Anno | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
AAF2348 | INTRODUCTION TO COMPUTER PROGRAMMING | 1º | 1º | 3 | N/D | ENG |
Obiettivi formativi Obiettivi generali Obiettivi specifici b) Capacità di applicare conoscenza e comprensione c) Autonomia di giudizio d) Abilità comunicativa e) Capacità di apprendimento | |||||
AAF1149 | altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | 1º | 1º | 3 | N/D | ITA |
Obiettivi formativi Obiettivo specifico è quello di consentire allo studente di coadiuvare le sue conoscenze storiche con quelle più specifiche per l'inserimento nel futuro mondo del lavoro. | |||||
AAF1152 | altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | 1º | 1º | 6 | N/D | ITA |
Obiettivi formativi Obiettivo specifico è quello di consentire allo studente di coadiuvare le sue conoscenze scientifiche con quelle più specifiche per l'inserimento nel futuro mondo del lavoro. | |||||
AAF1966 | LABORATORIO DI DECISIONI STATISTICHE | 1º | 1º | 3 | N/D | ITA |
Obiettivi formativi Obiettivi Conoscenza e comprensione Applicare conoscenza e comprensione Capacità di giudizio Abilità comunicative Capacità di apprendimento | |||||
AAF1883 | LABORATORY OF MACHINE LEARNING | 1º | 2º | 3 | N/D | ENG |
Obiettivi formativi Learning goals. Knowledge and understanding. Applying knowledge and understanding. Making judgements. Communication skills. Learning skills. | |||||
AAF2061 | LABORATORIO DI STATISTICA APPLICATA | 1º | 2º | 3 | N/D | ITA |
Obiettivi formativi Obiettivi generali L'obiettivo formativo primario dell’insegnamento è lo studio di Temi di Statistica Applicata. Data la vastità del dominio applicativo si focalizzerà in particolare sull'analisi quantitativa applicata al settore della finanza e delle metodologie e algoritmi di automazione dei mercati. Gli studenti dovranno saper risolvere i problemi analitici necessari per applicare i suddetti metodi e saper interpretare i risultati che discendono dalla loro applicazioni a dati reali. Obiettivi specifici a) Conoscenza e capacità di comprensione b) Capacità di applicare conoscenza e comprensione c) Autonomia di giudizio d) Abilità comunicativa e) Capacità di apprendimento | |||||
AAF2350 | HIGH PERFORMANCE COMPUTING | 1º | 2º | 3 | N/D | ENG |
Obiettivi formativi Obiettivi generali Obiettivi specifici b) Capacità di applicare conoscenza e comprensione c) Autonomia di giudizio d) Abilità comunicativa e) Capacità di apprendimento | |||||
AAF1884 | LABORATORY OF DATA DRIVEN DECISION MAKING | 2º | 1º | 3 | N/D | ENG |
Obiettivi formativi The primary educational objective of the laboratory is students' learning and practice of the main Knowledge and ability to understand Ability to apply knowledge and understanding Autonomy of judgment Communication skills Learning ability |
Insegnamento | Anno | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
1022798 | DATA MINING E CLASSIFICAZIONE | 1º | 2º | 9 | SECS-S/01 | ITA |
Obiettivi formativi Obiettivi formativi Conoscenza e capacità di comprensione. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Autonomia di giudizio. Abilità comunicativa. Capacità di apprendimento. | |||||
10589781 | MODELLI STATISTICI CORSO AVANZATO | 2º | 1º | 9 | SECS-S/01 | ITA |
Obiettivi formativi Obiettivi formativi. Conoscenza e capacità di comprensione. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Autonomia di giudizio. Abilità comunicativa. Capacità di apprendimento. |
1º anno
Insegnamento | Semestre | CFU | SSD | Lingua | |
---|---|---|---|---|---|
10589650 | GESTIONE E ANALISI DEI DATI DI POPOLAZIONE | 1º | 9 | SECS-S/04 | ITA | |
Obiettivi formativi Obiettivi formativi | |||||
1018629 | TEORIA STATISTICA DELLE DECISIONI | 1º | 9 | SECS-S/01 | ITA | |
Obiettivi formativi L'obiettivo formativo primario dell’insegnamento è l'apprendimento da parte degli studenti dei principali problemi e metodi della Teoria statistica delle decisioni e dei suoi diversi approcci teorici alternativi (bayesiano e non bayesiano). Conoscenza e capacità di comprensione. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Autonomia di giudizio. Abilità comunicativa. Capacità di apprendimento. | |||||
A SCELTA DELLO STUDENTE | 1º | 12 | N/D | ITA | |
Obiettivi formativi Questo insegnamento può essere scelto dallo studente all'interno dei corsi della Sapienza, purché coerente con il percorso formativo. | |||||
10589631 | MODELLI DEMOGRAFICI | 2º | 6 | SECS-S/04 | ITA | |
Obiettivi formativi Obiettivi formativi | |||||
10600045 | PROCESSI STOCASTICI PER LE SCIENZE APPLICATE | 2º | 9 | MAT/06 | ITA | |
Obiettivi formativi Obiettivi generali. Conoscenza e capacità di comprensione. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Autonomia di giudizio. Abilità comunicativa. Capacità di apprendimento. | |||||
1018630 | TEORIA DEI CAMPIONI | 2º | 9 | SECS-S/01 | ITA | |
Obiettivi formativi Obiettivi formativi Conoscenza e comprensione Applicare conoscenza e comprensione Capacità di giudizio Communication skills Capacità di apprendimento | |||||
Curriculum Demografico Sociale - Gruppo opzionale C per 21 CFU | |||||
Curriculum Demografico Sociale - Gruppo opzionale F per 6 CFU |
2º anno
Insegnamento | Semestre | CFU | SSD | Lingua | |
---|---|---|---|---|---|
10589830 | STIME E PREVISIONI DI POPOLAZIONE | 1º | 9 | SECS-S/04 | ITA | |
Obiettivi formativi Risultati di apprendimento attesi Orientamento gestione informazioni di stock e di flusso sulla popolazione. Orientamento problematica individuazione scenari prospettivi di popolazione. Manipolazione modelli demografici di tipo prospettico. Competenze da acquisire Orientamento uso fonti in materia di popolazione (dati bilanci e ricostruzione della popolazione). Costruzione scenari previsivi. Utilizzo software previsioni stocastiche. | |||||
10589781 | MODELLI STATISTICI CORSO AVANZATO | 1º | 9 | SECS-S/01 | ITA | |
Obiettivi formativi Obiettivi formativi. Conoscenza e capacità di comprensione. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Autonomia di giudizio. Abilità comunicativa. Capacità di apprendimento. | |||||
AAF1019 | PROVA FINALE | 2º | 21 | N/D | ITA | |
Obiettivi formativi Consentire allo studente l'elaborazione di un testo con carattere di originalità che costituisca la somma dei saperi specialistici raggiunta durante i due anni del corso. | |||||
Curriculum Demografico Sociale - Gruppo opzionale C per 21 CFU |
Gruppi opzionali
Insegnamento | Anno | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
10612089 | PROBABILITA' E STATISTICA | 1º | 1º | 12 | SECS-S/01, MAT/06 | ITA |
Obiettivi formativi Modulo 1, Probabilità Conoscenza e capacità di comprensione. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Autonomia di giudizio. Abilità comunicativa. Capacità di apprendimento. | |||||
STATISTICA | 1º | 1º | 6 | SECS-S/01 | ITA |
Obiettivi formativi Conoscenza e capacità di comprensione Capacità di applicare conoscenza e comprensione Autonomia di giudizio Abilità comunicativa Capacità di apprendimento | |||||
PROBABILITA' | 1º | 1º | 6 | MAT/06 | ITA |
Obiettivi formativi Probabilità e Statistica Conoscenza e capacità di comprensione. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Autonomia di giudizio. Abilità comunicativa. Capacità di apprendimento. Modulo 2 - Statistica Conoscenza e capacità di comprensione Capacità di applicare conoscenza e comprensione Autonomia di giudizio Abilità comunicativa Capacità di apprendimento | |||||
1022720 | MODELLI LINEARI GENERALIZZATI | 1º | 1º | 6 | SECS-S/02 | ITA |
Obiettivi formativi Obiettivi formativi. Conoscenza e capacità di comprensione. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Autonomia di giudizio. Abilità comunicativa Capacità di apprendimento. | |||||
10589539 | STATISTICA SANITARIA | 1º | 1º | 6 | SECS-S/05 | ITA |
Obiettivi formativi Obiettivi generali Obiettivi specifici b) Capacità di applicare conoscenza e comprensione c) Autonomia di giudizio d) Abilità comunicativa e) Capacità di apprendimento | |||||
10589614 | DEMOGRAFIA SOCIO-AMBIENTALE | 1º | 1º | 6 | SECS-S/04 | ITA |
Obiettivi formativi Risultati di apprendimento attesi Competenze da acquisire | |||||
1038458 | ANALISI DEI DATI DI SOPRAVVIVENZA E LONGITUDINALI | 2º | 2º | 9 | SECS-S/01 | ITA |
Obiettivi formativi Obiettivi formativi. Conoscenza e capacità di comprensione. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Autonomia di giudizio. Abilità comunicativa. Capacità di apprendimento. | |||||
1022798 | DATA MINING E CLASSIFICAZIONE | 1º | 2º | 9 | SECS-S/01 | ITA |
Obiettivi formativi Obiettivi formativi Conoscenza e capacità di comprensione. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Autonomia di giudizio. Abilità comunicativa. Capacità di apprendimento. | |||||
10596189 | SOCIAL NETWORK ANALYSIS | 2º | 1º | 6 | SPS/07 | ENG |
Obiettivi formativi 1. Conoscenza e comprensione. Che cosa lo studente dovrà conoscere sui temi oggetto del corso dopo aver sostenuto con successo l’esame. | |||||
10589573 | STRUMENTI E METODI DELLA VALUTAZIONE | 2º | 1º | 6 | SECS-S/05 | ITA |
Obiettivi formativi Obiettivi formativi Obiettivo del corso è dotare di strumenti concettuali e operativi il valutatore delle politiche pubbliche e sociali in particolare, focalizzando l’attenzione sui diversi concetti di valutazione, sull’impianto teorico-epistemologico, sulle tecniche statistiche utilizzate e sulle fonti di dati necessarie. Conoscenza e capacità di comprensione Capacità di applicare conoscenza e comprensione Autonomia di giudizio Abilità comunicativa Capacità di apprendimento |
Insegnamento | Anno | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
AAF1966 | LABORATORIO DI DECISIONI STATISTICHE | 1º | 1º | 3 | N/D | ITA |
Obiettivi formativi Obiettivi Conoscenza e comprensione Applicare conoscenza e comprensione Capacità di giudizio Abilità comunicative Capacità di apprendimento | |||||
AAF2348 | INTRODUCTION TO COMPUTER PROGRAMMING | 1º | 1º | 3 | N/D | ENG |
Obiettivi formativi Obiettivi generali Obiettivi specifici b) Capacità di applicare conoscenza e comprensione c) Autonomia di giudizio d) Abilità comunicativa e) Capacità di apprendimento | |||||
AAF1149 | altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | 1º | 1º | 3 | N/D | ITA |
Obiettivi formativi Obiettivo specifico è quello di consentire allo studente di coadiuvare le sue conoscenze storiche con quelle più specifiche per l'inserimento nel futuro mondo del lavoro. | |||||
AAF1152 | altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | 1º | 1º | 6 | N/D | ITA |
Obiettivi formativi Obiettivo specifico è quello di consentire allo studente di coadiuvare le sue conoscenze scientifiche con quelle più specifiche per l'inserimento nel futuro mondo del lavoro. | |||||
AAF1883 | LABORATORY OF MACHINE LEARNING | 1º | 2º | 3 | N/D | ENG |
Obiettivi formativi Learning goals. Knowledge and understanding. Applying knowledge and understanding. Making judgements. Communication skills. Learning skills. |