STORIA MEDIEVALE

Obiettivi formativi

Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire conoscenze di base e capacità di comprensione nell’ambito della STORIA MEDIEVALE, con il supporto di libri di testo avanzati, e di mettere lo studente in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente e riflessivo, formulando giudizi in forma autonoma, comunicando idee, problemi e riflessioni in modo chiaro e corretto, e sviluppando così le competenze necessarie per intraprendere eventuali studi successivi. Il modulo è finalizzato all'acquisizione di una conoscenza di base della storia dell'arte medievale dal periodo paleocristiano all'età gotica. Verranno affrontate la periodizzazione e le problematiche fondamentali della produzione artistica italiana dal IV al XIV secolo. Oltre alle lezioni in aula si terranno una serie di visite guidate su alcuni monumenti interessati dal corso.

Canale 1
ENRICO VENEZIANI Scheda docente
ENRICO VENEZIANI Scheda docente
  • Codice insegnamento1023884
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze Archeologiche
  • CurriculumArcheologia preistorica, classica, medievale
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDM-STO/01
  • CFU6
  • Ambito disciplinareDiscipline storiche