METODOLOGIE DI RILIEVO DEI MONUMENTI E RILEVAMENTO TERRITORIALE I

Obiettivi formativi

Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire conoscenze di base e capacità di comprensione nell’ambito delle METODOLOGIE DI RILIEVO DEI MONUMENTI E RILEVAMENTO TERRITORIALE, con il supporto di libri di testo avanzati, e di mettere lo studente in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente e riflessivo, formulando giudizi in forma autonoma, comunicando idee, problemi e riflessioni in modo chiaro e corretto, e sviluppando così le competenze necessarie per intraprendere eventuali studi successivi. Lo studio dell’architettura antica condotto attraverso l’analisi diretta dei resti e la loro documentazione grafica. Le metodologie del rilievo: dalla documentazione tradizionale al rilievo con stazione totale e acquisizione vettoriale. Acquisizione del metodo di ricerca topografico in ambito territoriale, nozioni di base di fotointerpretazione aerea, gestione ed analisi dei dati mediante sistemi informativi territoriali.

Canale 1
ALESSANDRA TEN Scheda docente
ALESSANDRA TEN Scheda docente
  • Codice insegnamento1044297
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze Archeologiche
  • CurriculumArcheologia preistorica, classica, medievale
  • Anno3º anno
  • Durata12 mesi
  • SSDL-ANT/09
  • CFU6