METODOLOGIA DELLA RICERCA ARCHEOZOOLOGICA
Obiettivi formativi
Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire conoscenze di base e capacità di comprensione nell’ambito delle METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOZOOLOGICA grazie al supporto di manuali, atlanti di comparazione, schede didattiche e collezione di confronto. Scopo del corso teorico-pratico è quello di fornire competenze di base per il trattamento sul campo e in laboratorio e per lo studio dei reperti archeologico faunistici provenienti da diversi siti archeologici indipendentemente dal contesto cronologico e geografico. Alla fine del corso lo studente acquisirà una generale conoscenza di base dell’anatomia comparata e della metodologia di indagine più utilizzata per lo studio dele ossa animali al fine di comprendere il significato della loro presenza all’interno dei depositi archeologici. Saranno infine presentati casi studio utili alla comprensione dei processi che portano all’interpretazione del dato faunistico.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10607007
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze Archeologiche
- CurriculumArcheologia orientale
- Anno3º anno
- Durata12 mesi
- SSDL-ANT/10
- CFU6