DRAMMATURGIA MUSICALE

Canale 1
EMANUELE GIUSEPPE SENICI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il modulo complessivo da 12CFU si divide in due moduli indipendenti ma strettamente correlati di 6CFU l'uno. Gli studenti che necessitano di soli 6CFU possono scegliere uno dei due moduli: all'inizio delle lezioni sarà comunicata la bibliografia specifica per gli studenti che sostengono solo 6CFU. Storia della musica per LT (12 CFU), modulo da 6 CFU di Drammaturgia Musicale: Il modulo ha l’obiettivo di presentare i metodi e fornire gli strumenti per lo studio dell’opera in musica come manifestazione precipua del teatro musicale occidentale degli ultimi quattro secoli. Il modulo prevede ogni anno l’approfondimento di un titolo come caso di studio, e mira a fornire le basi concettuali, metodologiche e culturali necessarie per: a) comprendere le caratteristiche specifiche del teatro d’opera, che lo distinguono da altre forme rappresentative con e senza musica; b) saper analizzare le componenti costitutive dell’opera in musica, verbale, musicale e visiva, e la loro interazione. Storia della musica per LT (12 CFU), modulo da 6 CFU di Storia della Musica / Storia del Teatro Musicale: L’obiettivo del modulo è offrire agli studenti i metodi e gli strumenti per analizzare il teatro musicale come parte di un contesto storico, e per comprendere come esso contribuisca a definire le coordinate ideologiche, sociali e culturali di un’epoca. Il modulo si concentra ogni anno su un’opera come caso di studio, e intende fornire le basi concettuali e metodologiche necessarie per poter analizzare ed interpretare il ruolo e il significato del teatro musicale come mezzo della costruzione dell’identità sociale e culturale.
Prerequisiti
Nessun prerequisito
Testi di riferimento
La bibliografia verrà comunicata all’inizio delle lezioni sulla pagina del docente sul sito "Corsidilaurea": https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/users/emanueleseniciuniroma1it
Frequenza
La frequenza non è obbligatoria ma è comunque caldamente consigliata
Modalità di esame
Esame scritto con alcune domande aperte che richiedono risposte discorsive.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali con audio- e video-registrazioni.
  • Anno accademico2024/2025
  • CorsoTeatro, Cinema, Media
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDL-ART/07
  • CFU6
  • Ambito disciplinareMusica e spettacolo, tecniche della moda e delle produzioni artistiche