FONDAMENTI DI PROGRAMMAZIONE I

Obiettivi formativi

Fatta salva l'acquisizione di una serie di obiettivi di fondo (conoscenza e comprensione della disciplina; capacità di applicare conoscenza e comprensione; capacità critiche e di giudizio; capacità di comunicare quanto si è appreso; capacità di proseguire lo studio in modo autonomo), il corso si propone di raggiungere più specificamente i seguenti ulteriori obiettivi: conoscenza dei modelli fondamentali dell'informatica e dei principi di programmazione; risoluzione di problemi attraverso i modelli dell'informatica e l'uso del linguaggio Python.

Canale 1
DOMENICO LEMBO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
1. Nozioni introduttive: Il calcolatore. Algoritmi e Programmi. Linguaggi di programmazione. La compilazione. 2. Nozioni elementari sulla programmazione in Python: I/O di base. Uso dell'ambiente di sviluppo. 3. Aspetti di base della programmazione in Python: Espressioni aritmetiche e tipi di dati elementari. Variabili e istruzioni di assegnazione. Il tipo di dato stringa. 4. Decisioni: costrutti if ed else-if (elif). 5. Cicli: Ciclo while. Ciclo for. Cicli annidati. 6. Funzioni e moduli: Introduzione alla programmazione Python con funzioni. Moduli e loro uso. Esecuzione delle funzioni. 7. Liste e Insiemi: Proprietà di base. Operazioni sulle liste. Algoritmi elementari che fanno uso di liste. Tuple. Operazioni su insiemi. 8. Dizionari: Proprietà di base. Accesso e manipolazione di dizionari. 9. File e file system: Apertura, chiusura e manipolazione di file di testo. Funzioni di base per l'accesso al file system. 10. Le classi e gli oggetti 11. La libreria Numpy
Prerequisiti
Non ci sono prerequisiti specifici
Testi di riferimento
dispense prodotte e distribuite dal docente
Frequenza
Frequenza consigliata ma non obbligatoria
Modalità di esame
Svolgimento esercizi al calcolatore
Modalità di erogazione
Lezioni frontali in aula ed esercitazioni in laboratorio
  • Codice insegnamento10603305
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoFilosofia e Intelligenza Artificiale
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDING-INF/05
  • CFU9
  • Ambito disciplinareDiscipline scientifiche demoetnoantropologiche, pedagogiche, psicologiche e economiche