STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Obiettivi formativi
Obiettivo generale: approfondire la conoscenza avanzata di alcuni aspetti della storia dell’arte contemporanea, con particolare riguardo al rapporto con lo sviluppo d’insieme delle correnti artistiche tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Obiettivi specifici: a) riconoscere stili e movimenti delle opere considerate; b) acquisire piena padronanza del lessico specifico e delle metodologie della disciplina al fine di sviluppare le proprie capacità di espressione e di giudizio autonomo; c) sviluppare la capacità di articolare collegamenti fra le diverse letture svolte e le conoscenze acquisite attorno a un determinato argomento; d) collegare le conoscenze acquisite nella storia dell’arte contemporanea con altri campi di studio (letteratura, arti performative, teorie filosofiche). Durante le lezioni frontali e partecipate si solleciteranno gli allievi a mobilitare le conoscenze acquisite per applicarle ai nuovi contesti presi in esame, con l’intento di sviluppare le capacità di fare confronti e di considerare criticamente le informazioni.
- Codice insegnamento1005268
- Anno accademico2025/2026
- CorsoLetteratura Musica Spettacolo
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Durata12 mesi
- SSDL-ART/03
- CFU6