Programma
Il corso fornisce un’introduzione ai principali snodi problematici della storia del Mediterraneo medievale, con particolare attenzione allo sviluppo delle relazioni politiche, economiche e culturali tra la penisola italiana, l’Impero bizantino e le sponde arabofone – senza tralasciare il ruolo della componente ebraica –, così come ai temi della navigazione e dell’espansione marittima, facendo riferimento alle fonti e al dibattito storiografico.
Prerequisiti
Conoscenza di base della materia
Testi di riferimento
Il manuale:
- Storia del Mediterraneo medievale, a cura di A. MUSARRA e P. SILANOS, Bologna, Il Mulino, 2025.
Un saggio di approfondimento a scelta per tutti gli studenti:
- ABU-LUGHOD, J.L., Before European Hegemony. The World System, A.D. 1250-1350, New York-Oxford, Oxford University Press, 1989.
- ABULAFIA, D., I regni del Mediterraneo occidentale dal 1200 al 1500. La lotta per il dominio, Roma-Bari, Laterza, 20123.
- ABULAFIA, D., La scoperta dell’umanità. Incontri atlantici nell’età di Colombo, Bologna, il Mulino, 2010.
- ASHTOR, E., Storia economica e sociale del Vicino Oriente nel Medioevo, Torino, G. Einaudi, 1982.
- BALOUP, D., DOUMERC, B., BRAMOULLE’, D., JOUDIOU, B., I mondi mediterranei nel Medioevo, Bologna, il Mulino, 2020.
- BENTLEY, J.H., Old World Encounters. Cross-Cultural Contacts and Exchanges in Pre-Modern Times, New York-Oxford, Oxford University Press, 1993.
- BOAS, A.J., Jerusalem in the Time of the Crusades. Society, Landscape and Art in the Holy City under Frankish Rule, London, Routledge, 2001.
- CARDINI, F., In Terrasanta. Pellegrini italiani tra Medioevo e prima età moderna, Bologna, il Mulino, 2005.
- CARDINI, F., Alle radici della cavalleria medievale, Bologna, il Mulino, 2014.
- CARILE, A., COSENTINO, S. (a cura di), Storia della marineria bizantina, Bologna, Lo scarabeo, 2004.
- DI BRANCO, M., 915: La battaglia del Garigliano. Cristiani e musulmani nell’Italia medievale, Bologna, il Mulino, 2019.
- EVANGELISTI, P., Dopo Francesco, oltre il mito. I frati Minori fra Terra Santa ed Europa (XIII-XV secolo), Roma, Viella, 2020.
- FERNÁNDEZ-ARMESTO, F., Before Columbus: Exploration and Colonisation from the Mediterranean to the Atlantic, 1229-1492, Philadelphia, University of Pennsylvania Press, 1987.
- FERRO, G., La conquista dell’Atlantico. Le navigazioni portoghesi e Cristoforo Colombo, Milano, Mursia, 2016.
- FLORI, J., La guerra santa, Bologna, il Mulino, 2003.
- GALLINA, M. (a cura di), L’Italia mediterranea e gli incontri di civiltà, Roma-Bari, Laterza, 2001.
- GOITEIN, S.D., Una società mediterranea, compendio in un volume a cura di J. Lassner, Milano, Bombiani, 2008.
- MONTESANO, M., Marco Polo, Roma, Salerno editrice, 2014.
- MUSARRA, A., Acri 1291. La caduta degli stati crociati, Bologna, Il Mulino, 2017.
- MUSARRA, A., 1284. La battaglia della Meloria, Roma-Bari, Laterza, 2018.
- MUSARRA, A., Il crepuscolo della crociata. L’Occidente e la perdita della Terrasanta, Bologna, il Mulino, 2018.
- MUSARRA, A., Francesco, i minori e la Terrasanta, Monsagrati (LU), La Vela, 2020.
- MUSARRA, A., Il Grifo e il Leone. Genova e Venezia in lotta per il Mediterraneo, Roma-Bari, Laterza, 2020.
- MUSARRA, A., L'isola che non c'è. Geografie immaginarie tra Mediterraneo e Atlantico, Bologna, Il Mulino, 2023.
- MUSARRA, A., L'assedio di Gerusalemme. 1099. I crociati conquistano la città santa, Roma, Carocci, 2025.
- O’CALLAGHAN, J.F., Reconquest and Crusade in Medieval Spain, Philadelphia, University of Pennsylvania Press, 2003.
- ORLANDO, Medioevo migratorio. Mobilità, contatti e interazioni in Italia nei secoli V-XV, Bologna, Il Mulino, 2022.
- PERTA, G., Mediterraneo della mobilità. Il viaggio a Gerusalemme tra tarda antichità e prima crociata, Napoli, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, 2015.
- PICARD, C., Il mare dei califfi. Storia del Mediterraneo musulmano (secoli VII-XII), Roma, Carocci editore, 2017.
- PRYOR, J., Geography, technology, and war. Studies in the maritime history of the Mediterranean, 649-1571, Cambridge, Cambridge University Press, 1992.
- RONCHEY, S., Lo stato bizantino, Torino, Einaudi, 20192.
- TODESCHINI, G., Gli ebrei nell’Italia medievale, Roma, Carocci editore, 2018.
- VANOLI, A., Alle origini della Reconquista. Pratiche e immagini della guerra tra cristianità e islam, Torino, N. Aragno, 2003.
- VANOLI, A., La Spagna delle tre culture. Ebrei, cristiani e musulmani tra storia e mito, Roma, Viella, 2006.
- VESPIGNANI, G., La memoria negata. L’Europa e Bisanzio, Spoleto, CISAM, 2017.
Modalità insegnamento
Lezioni frontali
Frequenza
La frequenza è consigliata
Modalità di esame
Il colloquio orale verterà sulle sintesi problematiche fornite nel corso delle lezioni e la verifica della conoscenza dei testi suggeriti.
Bibliografia
Il manuale:
- Storia del Mediterraneo medievale, a cura di A. MUSARRA e P. SILANOS, Bologna, Il Mulino, 2025.
Un saggio di approfondimento a scelta per tutti gli studenti:
- ABU-LUGHOD, J.L., Before European Hegemony. The World System, A.D. 1250-1350, New York-Oxford, Oxford University Press, 1989.
- ABULAFIA, D., I regni del Mediterraneo occidentale dal 1200 al 1500. La lotta per il dominio, Roma-Bari, Laterza, 20123.
- ABULAFIA, D., La scoperta dell’umanità. Incontri atlantici nell’età di Colombo, Bologna, il Mulino, 2010.
- ASHTOR, E., Storia economica e sociale del Vicino Oriente nel Medioevo, Torino, G. Einaudi, 1982.
- BALOUP, D., DOUMERC, B., BRAMOULLE’, D., JOUDIOU, B., I mondi mediterranei nel Medioevo, Bologna, il Mulino, 2020.
- BENTLEY, J.H., Old World Encounters. Cross-Cultural Contacts and Exchanges in Pre-Modern Times, New York-Oxford, Oxford University Press, 1993.
- BOAS, A.J., Jerusalem in the Time of the Crusades. Society, Landscape and Art in the Holy City under Frankish Rule, London, Routledge, 2001.
- CARDINI, F., In Terrasanta. Pellegrini italiani tra Medioevo e prima età moderna, Bologna, il Mulino, 2005.
- CARDINI, F., Alle radici della cavalleria medievale, Bologna, il Mulino, 2014.
- CARILE, A., COSENTINO, S. (a cura di), Storia della marineria bizantina, Bologna, Lo scarabeo, 2004.
- DI BRANCO, M., 915: La battaglia del Garigliano. Cristiani e musulmani nell’Italia medievale, Bologna, il Mulino, 2019.
- EVANGELISTI, P., Dopo Francesco, oltre il mito. I frati Minori fra Terra Santa ed Europa (XIII-XV secolo), Roma, Viella, 2020.
- FERNÁNDEZ-ARMESTO, F., Before Columbus: Exploration and Colonisation from the Mediterranean to the Atlantic, 1229-1492, Philadelphia, University of Pennsylvania Press, 1987.
- FERRO, G., La conquista dell’Atlantico. Le navigazioni portoghesi e Cristoforo Colombo, Milano, Mursia, 2016.
- FLORI, J., La guerra santa, Bologna, il Mulino, 2003.
- GALLINA, M. (a cura di), L’Italia mediterranea e gli incontri di civiltà, Roma-Bari, Laterza, 2001.
- GOITEIN, S.D., Una società mediterranea, compendio in un volume a cura di J. Lassner, Milano, Bombiani, 2008.
- MONTESANO, M., Marco Polo, Roma, Salerno editrice, 2014.
- MUSARRA, A., Acri 1291. La caduta degli stati crociati, Bologna, Il Mulino, 2017.
- MUSARRA, A., 1284. La battaglia della Meloria, Roma-Bari, Laterza, 2018.
- MUSARRA, A., Il crepuscolo della crociata. L’Occidente e la perdita della Terrasanta, Bologna, il Mulino, 2018.
- MUSARRA, A., Francesco, i minori e la Terrasanta, Monsagrati (LU), La Vela, 2020.
- MUSARRA, A., Il Grifo e il Leone. Genova e Venezia in lotta per il Mediterraneo, Roma-Bari, Laterza, 2020.
- MUSARRA, A., L'isola che non c'è. Geografie immaginarie tra Mediterraneo e Atlantico, Bologna, Il Mulino, 2023.
- O’CALLAGHAN, J.F., Reconquest and Crusade in Medieval Spain, Philadelphia, University of Pennsylvania Press, 2003.
- ORLANDO, Medioevo migratorio. Mobilità, contatti e interazioni in Italia nei secoli V-XV, Bologna, Il Mulino, 2022.
- PERTA, G., Mediterraneo della mobilità. Il viaggio a Gerusalemme tra tarda antichità e prima crociata, Napoli, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, 2015.
- PICARD, C., Il mare dei califfi. Storia del Mediterraneo musulmano (secoli VII-XII), Roma, Carocci editore, 2017.
- PRYOR, J., Geography, technology, and war. Studies in the maritime history of the Mediterranean, 649-1571, Cambridge, Cambridge University Press, 1992.
- RONCHEY, S., Lo stato bizantino, Torino, Einaudi, 20192.
- TODESCHINI, G., Gli ebrei nell’Italia medievale, Roma, Carocci editore, 2018.
- VANOLI, A., Alle origini della Reconquista. Pratiche e immagini della guerra tra cristianità e islam, Torino, N. Aragno, 2003.
- VANOLI, A., La Spagna delle tre culture. Ebrei, cristiani e musulmani tra storia e mito, Roma, Viella, 2006.
- VESPIGNANI, G., La memoria negata. L’Europa e Bisanzio, Spoleto, CISAM, 2017.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali