LETTERATURA FRANCESE I
Obiettivi formativi
Lo studente dovrà acquisire conoscenze di alto livello e capacità di interpretazione delle dinamiche storico-culturali negli studi di Letteratura francese, con attenzione ai più recenti sviluppi del dibattito e della bibliografia disciplinare; dovrà inoltre essere in grado raccogliere ed interpretare i dati sui quali basare un giudizio che sia criticamente consapevole, anche nella dimensione etico-sociale sottesa alla disciplina. Lo studente dovrà quindi saper impiegare le conoscenze acquisite nell’argomentare, nell’affrontare questioni aperte, nel mettere in atto metodi di studio e di ricerca, e dovrà saper comunicare i risultati del suo lavoro sia a soggetti specialisti che ad un uditorio di persone non esperte della materia. Lo studente dovrà infine esser provvisto delle competenze necessarie per intraprendere con frutto un futuro percorso di laurea specialistica che preveda esami di Letteratura francese. Più specificamente, il corso fornirà un profilo della Poesia dell'Ottocento in Francia. Il modulo si propone di illustrare l'evoluzione della Poesia in Francia, dal Romanticismo al Simbolismo, ponendo attenzione ai successivi mutamenti del quadro ideologico e culturale del secolo.
- Codice insegnamento1025653
- Anno accademico2025/2026
- CorsoLettere moderne
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Durata12 mesi
- SSDL-LIN/03
- CFU6