FONDAMENTI DI FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Obiettivi formativi
L’insegnamento presenta in forma comparativa il dominio linguistico romanzo, seguendo poi la genesi delle lingue e delle relative letterature nella fase medievale. Obiettivi specifici che s’intende raggiungere sono una prima capacità di confronto critico fra lingue diverse del gruppo romanzo e di orientamento sulla più antica documentazione conservata, anche di carattere letterario, negli aspetti testuali (tipi, forme, aspetti metrici, ecc.) e storico-letterari (argomenti, temi, relazioni, diffusione, ecc.).
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1023142
- Anno accademico2024/2025
- CorsoLettere moderne
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDL-FIL-LET/09
- CFU6
- Ambito disciplinareFilologia, linguistica e letteratura