LETTERATURA POLACCA III

Obiettivi formativi

sviluppo delle capacità lettura critica, traduzione, analisi e discussione della bibliografia critica relativa a testi e autori della letteratura polacca, con particolare riferimento a quelli trattati nel relativo modulo

Canale 1
LUIGI MARINELLI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Da Witkiewicz a Kantor: aspetti del teatro polacco del Novecento
Prerequisiti
Conoscenza di base della storia politica, culturale e letteraria polacca nel suo complesso
Testi di riferimento
Storia della letteratura polacca, a c. di L. Marinelli, Einaudi, Torino 2004 Altri testi e il programma completo d'esame verranno indicati a inizio e durante il corso
Frequenza
Frequenza non obbligatoria, ma fortemente consigliata.
Modalità di esame
Verranno svolte in itinere prove di lettura, analisi e traduzione di testi scelti
Modalità di erogazione
Lezioni frontali, con esercitazioni di traduzione e analisi di testi
  • Codice insegnamento1032154
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoLingue, Culture, Letterature, Traduzione
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Durata12 mesi
  • SSDL-LIN/21
  • CFU12