AFRICA AND GLOBAL DEVELOPMENT: AN INTRODUCTION

Obiettivi formativi

Questo insegnamento offre un’ ampia introduzione alle tematiche dello sviluppo in Africa, attraverso lo studio della storia dello sviluppo in Africa, e dell’evoluzione del dibattito sullo sviluppo dagli anni sessanta ad oggi. L’insegnamento sottolinea la natura contestata dei dibattiti sullo sviluppo, e il nesso tra teorie (antitetiche) e pratiche dello sviluppo in Africa. L’insegnamento è multidisciplinare, e si basa sullo studio di testi chiave, dal punto di vista teorico e analitico, di storia, politologia, sociologia, antropologia ed economia dello sviluppo. Il corso stimolerà la capacità di: a) acquisire conoscenze attraverso l'analisi e lo studio di testi dei pensatori e temi più importanti sullo sviluppo in Africa; b) approfondire la comprensione delle realtà e sfide dello sviluppo nell’Africa contemporanea.

Canale 1
MATTEO RIZZO Scheda docente
  • Codice insegnamento10621213
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoGlobal Humanities - Studi umanistici globali
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDM-GGR/02
  • CFU6
  • Ambito disciplinareDiscipline geografiche