INTERACTING CHRISTIANITY

Obiettivi formativi

l corso intende offrire una introduzione alla storia del cristianesimo, con riferimento privilegiato alla storia del cristianesimo delle origini, insieme con aspetti metodologici e scientifici della disciplina. Gli studenti saranno accompagnati alla lettura diretta e alla comprensione critica delle fonti. Il corso affronta, nello specifico, i temi della formazione delle prime comunità di credenti in Cristo, delle loro dinamiche interne e dei rapporti che esse instaurarono con il mondo pagano e giudaico. La prospettiva critica del corso intende sottolineare la grande eterogeneità e varietà delle identità proto-cristiane, indagate attraverso una serrata analisi della documentazione in nostro possesso. Ciò intende mettere lo studente in grado di utilizzare le conoscenze acquisite e il linguaggio specifico appreso anche per altri campi di studio, e sviluppare la sua autonoma capacità di porre in relazione quanto appreso con altre discipline e contesti culturali differenti.

Canale 1
LAVINIA CERIONI Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoGlobal Humanities - Studi umanistici globali
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDM-STO/07
  • CFU6