TIROCINIO

Canale 1
ANTONELLA GHIGNOLI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Nel nuovo regolamento del Corso di Studi in Storia Antropologia Religioni è previsto che studenti e studentesse svolgano attività formative comprendenti tirocini e incluse nella sezione Altre Attività Formative per un totale di 8 CFU. I Tirocini curriculari sono normalmente svolti tramite la piattaforma di Ateneo TSP. In alternativa, se non vengono svolti tramite la piattaforma di Ateneo TSP, possono essere sostituiti con attività organizzate dal Dipartiimento SARAS o suoi docenti, o comunque approvate dal CdS: in questo caso gli studenti di tutti i curricula sono tenuti a frequentare il Laboratorio LIMES per 4 CFU e ottenere i rimanenti 4 con attività scientifiche diverse, a condizione che siano riconosciute dal curriculum di riferimento del CdS come attività formative capaci di conferire cfu nell'ambito delle AAF.
Prerequisiti
Per essere ammessi, gli studenti dovranno trovarsi nell'ultimo anno del corso di laurea.
Testi di riferimento
I programmi specifici saranno indicati dalle istituzioni/enti/organizzazioni che ospitano i tirocinanti.
Frequenza
Frequenza obbligatoria secondo i programmi concordati con l'ente.
Modalità di esame
La valutazione è effettuata dall'ente presso il quale si è compiuto il tirocinio curricolare, o in alternativa dai responsabili del Laboratorio LIMES e dai docenti responsabili delle attività scientifiche approvate dal curriculum del Corso di Laurea come valide a conferire cfu riconoscibili nelle AAF. Per l'assegnazione dei crediti formativi previsti, gli studenti dovranno inviare per mail e obbligatoriamente prima della data scelta di appello di esame, alla docente incaricata del riconoscimento dei crediti la documentazione ufficiale che attesti lo svolgimento regolare e il compimento con successo delle attività previste. Solo dopo aver ricevuto la mail di risposta della docente è possibile iscriversi all'appello. Per documentazione ufficiale si intende: 1) l'attestato/relazione finale dell'ente presso il quale si è compiuto il tirocinio controfirmato dall'ufficio Tirocini della Facoltà, oppure, in alternativa 2) l'attestato dei responsabili del Laboratorio LIMES (=4 CFU) e altri attestati rilasciati da docenti organizzatori di seminari riconosciuti dal CdS L-42 che concorrino a formare, insieme, i rimanenti 4 CFU: in questo caso gli attestati devono essere chiari, con nome e matricola, e debitamente firmati dagli organizzatori.
Modalità di erogazione
Modalità di svolgimento secondo i programmi definiti dall'ente presso il quale si effettual tirocinio, o dai responsabili del Laboratorio LIMES e dalle altre alternative attività.
  • Codice insegnamentoAAF1044
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoStoria, Antropologia, Religioni
  • CurriculumStoria medievale e Paleografia
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDN/D
  • CFU6
  • Ambito disciplinareTirocini formativi e di orientamento