TIROCINIO
Canale 1
LAURA CIGLIONI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Per prime indicazioni consultare il sito del Dipartimento SARAS e del corso di Laurea, la piattaforma TSP di Sapienza (per TSP si veda la pagina Tirocini della Facoltà: https://lettere.web.uniroma1.it/it/tirocini), per poi prendere contatto con il docente di riferimento (dott.ssa Laura Ciglioni per il curriculum di Storia moderna e contemporanea) con cui il tirocinio deve essere concordato preventivamente.
Prerequisiti
Coerenza con gli obiettivi formativi del Corso di Laurea
Modalità di esame
Per la verbalizzazione è necessario iscriversi a uno degli appelli di esame del docente di riferimento già calendarizzati.
Gli studenti dovranno inviare alla docente per mail, e obbligatoriamente PRIMA della data scelta di appello di esame, la documentazione ufficiale che attesti lo svolgimento regolare e il compimento con successo delle attività previste.
Per documentazione ufficiale si intende:
1) l'attestato/relazione finale firmato dall'ente presso il quale si è compiuto il tirocinio, controfirmato dall'ufficio Tirocini della Facoltà,
oppure, in alternativa
2) l'attestato dei responsabili del Laboratorio LIMES e altri attestati rilasciati da docenti organizzatori di seminari (a attività equivalenti) riconosciuti dal Corso di laurea: in questo caso gli attestati devono essere chiari, con nome e matricola, e debitamente firmati dagli organizzatori.
Modalità di erogazione
Riferimenti specifici sulle attività da svolgere sono indicati dai singoli soggetti presso cui si tiene l’attività di Tirocinio.
- Codice insegnamentoAAF1044
- Anno accademico2025/2026
- CorsoStoria, Antropologia, Religioni
- CurriculumStoria moderna e contemporanea
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- CFU6