PREHISTORY OF MEDITERRANEAN ASIA

Obiettivi formativi

Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studi in cui è inserito, il corso si propone di fornire conoscenze di base e capacità di comprensione nell’ambito della preistoria e protostoria dell’Asia Occidentale (millenni XII-IV a.C.), per quanto riguarda soprattutto le regioni che affacciano sul Mar Mediterraneo, con il supporto di libri di testo avanzati, e di mettere lo studente in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente e riflessivo, formulando giudizi in forma autonoma, comunicando idee, problemi e riflessioni in modo chiaro e corretto, e sviluppando così le competenze necessarie per intraprendere eventuali studi successivi. Infine, obiettivo del corso è di fornire agli studenti gli strumenti metodologici e teorici per affrontare un’analisi archeologica in contesti preistorici dell’Asia Occidentale. Obiettivo specifico del modulo è di comprendere le dinamiche che hanno portato allo sviluppo delle società agricole e pastorali – egalitarie - e poi all’insorgenza delle società complesse, con differenziazioni di classe, specializzazione artigianale ed economica. Le regioni analizzate saranno quelle Levantine (costa orientale del Mar Mediterraneo), Cipro e l’Anatolia, con particolare attenzione all’organizzazione sociale ed economica, alle conoscenze e agli sviluppi tecnologici e ai caratteri ideologici e simbolici; sarà di primario interesse approfondire i rapporti tra queste comunità, le vie di comunicazione terrestri e marittime che caratterizzano prima le fasi neolitiche (X-VI millenni a.C.) e poi anche il successivo periodo calcolitico (V-IV millenni a.C.) e la valutazione di quanto e come i contatti tra le diverse regioni abbiano contribuito al loro sviluppo in epoca pre- e protostorica. Infine, si valuterà criticamente il ruolo dell’Asia Occidentale nell’avvio del processo di neolitizzazione in alcune regioni dell’Europa orientale.

Canale 1
FRANCESCA BALOSSI RESTELLI Scheda docente
  • Codice insegnamento10598851
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMediterranean Archaeology - Archeologia del Mediterraneo
  • CurriculumMediterranean Archaeology
  • Anno1º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDL-ANT/01
  • CFU6