ARTEFACTS CHANGING LANDSCAPES AND AGENCY
Obiettivi formativi
Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio in cui è inserito, il corso si propone di fornire, nell’ambito della Metodologia della ricerca archeologica, conoscenze e capacità di comprensione che completano e/o rafforzano quelle acquisite durante la formazione di base, e di mettere lo studente in grado di affrontare temi originali posti da un contesto di ricerca, formulando giudizi, comunicando le conoscenze e i processi che hanno condotto alla loro acquisizione, e studiando gli argomenti in modo autonomo. Obiettivi specifici saranno: approfondimento nello studio di sistemi di classificazione; analisi filologica di contesti archeologici pluristratificati; analisi quantitative e qualitative; processi di ricostruzione di fenomeni culturali in base a indicatori archeologici e altre forme di conoscenza.
- Codice insegnamento10598849
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMediterranean Archaeology - Archeologia del Mediterraneo
- CurriculumMediterranean Archaeology
- Anno1º anno
- Semestre1º semestre
- SSDL-ANT/10
- CFU6
- Ambito disciplinareArcheologia dell'età pre-protostorica, classica e medievale