HUMAN MIGRATIONS MOBILITY AND IDENTITIES IN LIFE AND DEATH FROM PREHISTORY TO THE ROMAN AGE
Obiettivi formativi
Il corso si propone di introdurre il tema della relazione tra mobilità dei gruppi umani e forme di società nell’ambito del Mediterraneo antico, dalla preistoria al medioevo. Si analizzeranno fenomeni di mobilità individuale o di piccoli gruppi e di massa (migrazioni), sullo sfondo del quadro dei traffici di scambio a media e lunga distanza, nonché delle relazioni paritarie o asimmetriche tra società. Esiste una connessione tra questi due aspetti, mobilità e società, che il corso porrà in evidenza, tramite l’introduzione di argomenti sia consolidati della ricerca che innovativi e interdisciplinari con le scienze soprattutto antropologiche e biologiche. L’introduzione a tali tematiche sarà volta a rendere lo studente padrone della situazione del dibattito e conscio del quadro di competenze necessarie per una moderna indagine interdisciplinare.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMediterranean Archaeology - Archeologia del Mediterraneo
- CurriculumMediterranean Archaeology
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDL-ANT/01
- CFU6