STORIA DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
Obiettivi formativi
Obiettivo del corso è fornire gli strumenti adeguati alla comprensione della storia dell'amministrazione pubblica, soprattutto in relazione alle fonti specifiche, sia bibliografiche sia archivistiche. Alla fine del corso lo studente possiederà: 1) una conoscenza ampia e approfondita della storia dell’amministrazione pubblica italiana e di alcune significative esperienze straniere, nonché delle relative fonti archivistiche e bibliografiche; 2) la capacità di analizzare criticamente i problemi relativi alla pubblica amministrazione dal punto di vista storico e istituzionale, essendosi confrontato con la più recente storiografia; 3) la capacità di interrogare in modo autonomo le fonti bibliografiche e archivistiche in rapporto a diversi temi della storia dell’amministrazione pubblica.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1022507
- Anno accademico2024/2025
- CorsoArchivistica e biblioteconomia
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDSPS/03
- CFU6
- Ambito disciplinareAttività formative affini o integrative