STORIA DELLA CULTURA LIBRARIA

Obiettivi formativi

Scopo del corso è portare gli studenti ad una comprensione approfondita del rapporto libri-lettori nell’evoluzione temporale e nei conseguenti risvolti sociologici, attraverso la materialità dell’oggetto libro, declinata in sinergia con gli aspetti immateriali dei differenti testi. Fondamentale la considerazione del fatto che differenti supporti e differenti forme di libro provochino tipologie di interazione e quindi tipologie di lettori molto variegate nel tempo e nello spazio.

Canale 1
Daniela Fugaro Scheda docente
  • Codice insegnamento10612361
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoEditoria e scrittura
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDM-STO/09
  • CFU6