LETTERATURA GIAPPONESE: TESTI E CRITICA
Obiettivi formativi
Il corso mira a promuovere il pensiero critico su testi della letteratura giapponese, fornendo una conoscenza delle metodologie critiche più rilevanti attraverso dei casi di studio specifici. Basandosi sulle conoscenze già acquisite della storia letteraria giapponese, gli studenti impareranno a contestualizzare dal punto di vista culturale e storico autori e testi letterari. Inoltre, attraverso dei casi di studio, impareranno a identificare i temi principali di un testo letterario e a fare delle motivate affermazioni riguardo il loro significato sulla base della sua contestualizzazione. Questi temi e significati verranno analizzati in classe attraverso diversi approcci metodologici, con l’obiettivo di far familiarizzare gli studenti con le principali metodologie critiche. Gli studenti verranno incoraggiati con frequenza regolare a confrontarsi con saggi critici e a produrre brevi testi che riassumano e discutano tali saggi. Questi testi verranno discussi a lezione per assicurare da una parte una corretta comprensione dei saggi e una corretta applicazione del pensiero critico, e dall’altra per incoraggiare la capacità di comunicazione orale riguardo l’analisi di testi letterari.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10611758
- Anno accademico2025/2026
- CorsoLingue e Civiltà Orientali - Oriental Languages and Cultures
- CurriculumLingua giapponese
- Anno2º anno
- Durata12 mesi
- SSDL-OR/22
- CFU6