FORME DEL SAPERE SCIENTIFICO IN CINA E GIAPPONE

Obiettivi formativi

Fatti salvi gli obiettivi di fondo (conoscenza e comprensione della disciplina; capacità di applicare conoscenza e comprensione; capacità critica e di giudizio; capacità di comunicare quanto si è appreso; capacità di proseguire lo studio in modo autonomo), il corso si propone di raggiungere più specificamente i seguenti ulteriori obiettivi: A) acquisizione di nozioni chiave e temi portanti della storia delle scienze e delle tecniche in Asia Orientale; B) sviluppo di: capacità di lettura critica e contestualizzazione storico-teorica approfondita di testi filosofico-scientifici, nonché di corretto utilizzo della letteratura critica; padronanza di un lessico filosofico-scientifico altamente specializzato in forma scritta e orale; sviluppo della capacità argomentativa personale.

Canale 1
NUNZIO ALLOCCA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Prerequisiti
Il corso richiede che si sia già acquisita una preparazione corrispondente al livello di corso di laurea triennale in Studi Orientali
NUNZIO ALLOCCA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Prerequisiti
Il corso richiede che si sia già acquisita una preparazione corrispondente al livello di corso di laurea triennale in Studi Orientali
  • Codice insegnamento10616558
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoLingue e Civiltà Orientali - Oriental Languages and Cultures
  • CurriculumLingua giapponese
  • Anno2º anno
  • Durata12 mesi
  • SSDM-STO/05
  • CFU6