LINGUA E LETTERATURA PERSIANA B
Obiettivi formativi
Obiettivi generali: approfondimento delle conoscenze linguistiche e letterarie degli studenti attraverso la lettura e l’analisi di testi appartenenti ad epoche e generi diversi, in prosa e in poesia. Obiettivi specifici: alla fine del corso lo studente (1) consolida la sua padronanza (ricezione orale B2, scritta C1; produzione orale B2, scritta A2) della lingua persiana moderna, parlata e scritta; acquisisce una buona conoscenza della lingua classica; acquisisce inoltre nozioni di carattere tecnico: storia della lingua; filologia testuale; metrica e prosodia; (2) sa leggere, comprendere e interpretare i testi classici in prosa e in poesia letti durante il corso; (3) sulla base delle esercitazioni di traduzione svolti in classe e a casa, sa tradurre testi moderni, di carattere letterario e non; (4) ha gli strumenti storico-linguistici e letterari per affrontare - utilizzando gli strumenti adeguati - la lettura e l’interpretazione di testi classici, discutendo con altri i problemi di interpretazione che di volta in volta si presentano; (5) è in grado di proseguire lo studio autonomamente anche in base a istruzioni sull’ideazione di programmi di ricerca.
- Codice insegnamento1055512
- Anno accademico2025/2026
- CorsoLingue e Civiltà Orientali - Oriental Languages and Cultures
- CurriculumLingua persiana
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDL-OR/15
- CFU12
- Ambito disciplinareLingue dell'Africa e dell'Asia