FILOLOGIA IRANICA B
Obiettivi formativi
Obiettivi generali: approfondimento delle conoscenze sulla storia delle lingue iraniche e sui testi prodotti in queste lingue. Obiettivi specifici: al completamento del corso lo studente (1) conosce le linee generali di sviluppo delle lingue iraniche e la loro documentazione; (2) sa collocare singoli fenomeni nel più ampio quadro della storia linguistica iranica; (3) sa affrontare testi in lingue iraniche e la letteratura secondaria relativa in base alle nozioni apprese a lezione; (4) sa presentare oralmente e per iscritto argomenti di linguistica storica e filologia iranica anche in base a opportune esercitazioni; (5) è in grado di proseguire lo studio autonomamente anche in base a istruzioni sull’ideazione di programmi di ricerca.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1055615
- Anno accademico2025/2026
- CorsoLingue e Civiltà Orientali - Oriental Languages and Cultures
- CurriculumLingua araba
- Anno2º anno
- Durata12 mesi
- SSDL-OR/14
- CFU6