KOREAN LANGUAGE AND LITERATURE B

Obiettivi formativi

Obiettivi generali: Il curriculum di coreano ha stipulato un accordo per il conseguimento del Doppio Titolo con l’Università coreana Hanyang University. Gli studenti che intendono usufrire di questa opportunità e conseguire la doppia laurea in Italia e Corea, sono tenuti a frequentare il secondo anno in Corea. Pertanto la laurea magistrale si prefigge come obiettivo quello di far raggiungere allo studente una competenza tale da poter essere in grado di comunicare fluentemente nella lingua coreana con i madrelingua (appropriazione di lessici accademici), di sviluppare capacità di comprensione delle lezioni e dei testi accademic in lingua coreana. Obiettivi specifici: il corso biennale di Lingua e letteratura coreana di Laurea Magistrale ha la finalità di approfondire le conoscenze linguistiche acquisite nel corso della laurea triennale. Si tratta di completare un percorso formativo che permetterà allo studente di raggiungere il livello B2 del Quadro comune europeo e di sostenere l’esame TOPIK II per l’ottenimento del livello 4. L’obiettivo è di fornire allo studente, al termine della laurea magistrale, strumenti e abilità da utilizzare nei lavori di traduzione e interpretariato, e acquisire capacità di sintesi e di ragionamenti in coreano.

Canale 1
SOMIN CHUNG Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Prerequisiti
È richiesta una competenza nella lingua coreana di livello B1 o superiore.
  • Codice insegnamento1055506
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoLingue e Civiltà Orientali - Oriental Languages and Cultures
  • CurriculumLingua coreana (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-coreano)
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDL-OR/22
  • CFU12
  • Ambito disciplinareLingue dell'Africa e dell'Asia