TRADUCCION ESPANOLA - CURSO AVANZADO

Obiettivi formativi

Questo corso ha lo scopo di portare gli studenti a un’alta competenza della teoria e della prassi della traduzione. Tali competenze scientifiche, applicate a testi specifici, mirano alla capacità di elaborare una tesi di laurea in un argomento scelto nel campo della linguistica (anche contrastiva) o della traduzione. Apprendimento della Lingua spagnola scritta e orale finalizzato al raggiungimento del Livello C2.

Canale 1
JULIAN SANTANO MORENO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
l programma del corso riguarda la traduzione audiovisiva Contenuto: 1.Sulla traduzione e la traduzione audiovisiva 2. Introduzione alle modalità della traduzione audiovisiva 3. Introduzione al doppiaggio. 4. Introduzione alla sottotitolazione.
Prerequisiti
Livello Linguistico B2
Testi di riferimento
Martínez Sierra, Juan José, Introducción a la traducción audiovisual, Universidad de Murcia, Murcia, 2012. -Garzelli, Beatrice, La traducción audiovisual español-italiano, Peter Lang, Bern, 2020. -Ranzato, Irene, La traduzione audiovisiva, Analisi degli elementi culturospecifici, Bulzoni, Roma, 2011. Il docente fornirà ulteriori materiali tramite il sito www. classroom.com, previa registrazione da parte dello studente.
Frequenza
Le informazioni circa lo svolgimento dei corsi di lingua sono pubblicate alla pagina https://web.uniroma1.it/cla/corsi-af-lingue
Modalità di esame
La prova scritta consiste nella valutazione delle conoscenze teoriche della traduzione audiovisiva.
Modalità di erogazione
Il corso consiste in lezioni frontali a carico del docente.
  • Codice insegnamento10589308
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze linguistiche, letterarie e della traduzione
  • CurriculumScienze linguistiche, letterarie e della traduzione (Percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-tedesco)
  • Anno2º anno
  • Durata12 mesi
  • SSDL-LIN/07
  • CFU6