FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO: TEORIA STORIA MODELLI
Obiettivi formativi
A) Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding) - Laurea Magistrale: dimostrare conoscenze e capacità di comprensione che estendono e/o rafforzano quelle tipicamente associate al primo ciclo e consentono di elaborare e/o applicare idee originali, spesso in un contesto di ricerca. B) Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding) - Laurea Magistrale: risolvere problemi in ambiti nuovi o non familiari, inseriti in contesti più ampi (o interdisciplinari), connessi con teoria, storia e modelli della Filosofia del linguaggio. C) Autonomia di giudizio (making judgements) - Laurea Magistrale: integrare le conoscenze e gestire la complessità; formulare giudizi anche in presenza di informazioni limitate o incomplete; riflettere sulle responsabilità sociali ed etiche collegate all’applicazione di conoscenze e giudizi. D) Abilità comunicative (communication skills) - Laurea Magistrale: comunicare le conoscenze acquisite nello studio di teoria, storia e modelli della Filosofia del linguaggio, essendo in grado di illustrare i processi che hanno condotto alla loro acquisizione, a interlocutori specialisti e non specialisti. E) Capacità di apprendimento (learning skills) - Laurea Magistrale: studiare in un modo auto-gestito o autonomo a complemento delle nozioni acquisite durante le lezioni frontali.
- Codice insegnamento10592729
- Anno accademico2025/2026
- CorsoLinguistica
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre1º semestre
- SSDM-FIL/05
- CFU6
 
        