POPOLAZIONE E SVILUPPO

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione: Gli studenti saranno in grado di comprendere le relazioni tra dinamiche della popolazione e sviluppo economico e delle differenze nel comportamento demografico tra i paesi a sviluppo avanzato e quelli in via di sviluppo; a tale scopo essi avranno conoscenza delle politiche adottate e dei dati statistici, locali, nazionali e internazionali legati alla struttura e al movimento della popolazione; alla mortalità e alla salute; alla fecondità e alla salute riproduttiva; alle migrazioni. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di utilizzare le teorie e i metodi che spiegano le relazioni tra dinamiche della popolazione e sviluppo economico e delle differenze nel comportamento demografico tra i paesi a sviluppo avanzato e quelli in via di sviluppo. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno un’autonoma capacità di giudizio, in una prospettiva teorica e pratica, sull’analisi demografica. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno l’attitudine al ragionamento demografico e la capacità di argomentazione sull’analisi demografica. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di affrontare altri insegnamenti dell’ambito disciplinare statistico demografico grazie alle nozioni fondamentali di analisi demografica.

Canale 1
CRISTINA GIUDICI Scheda docente
CRISTINA GIUDICI Scheda docente
  • Codice insegnamento1017230
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoGestione e valorizzazione del territorio
  • CurriculumTeorico-didattico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDSECS-S/04
  • CFU6
  • Ambito disciplinareAttività formative affini o integrative