ARCHEOLOGIA ISLAMICA I A

Obiettivi formativi

Coerentemente con gli obiettivi formativi del CdS in cui è inserito, il Corso si propone di fornire, nell’ambito dell'archeologia islamica, conoscenze e capacità di comprensione che completano e/o rafforzano quelle acquisite nel primo ciclo di studi, e di mettere lo studente in grado di affrontare temi originali anche in un contesto di ricerca, formulando giudizi in forma più complessa e articolata, comunicando le conoscenze e i processi che hanno condotto alla loro acquisizione, e studiando gli argomenti in modo autonomo.

Canale 1
MICHELINA DI CESARE Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il corso sarà dedicato alla tipologia architettonica della moschea. Saranno illustrate le teorie sull’origine, la funzione, gli sviluppi planimetrici, i materiali e le tecniche costruttivi, la decorazione, il rapporto con il contesto urbano.
Prerequisiti
Nessuno.----------------------------------
Testi di riferimento
Archeologia islamica IA: R. Hillenbrand, Islamic Architecture: Form, Function and Meaning, Edinburgh 1994, pp. 31-128; K. A. C. Creswell – J. W. Allan, A Short Account of Early Muslim Architecture, Aldershot 1989, pp. 43-72; 359-365; 367-373; 315-330; 391-406; 291-302; 345-346; 348-357; D. Behrens Abuseif, Islamic Architecture in Cairo, Cairo 1998, pp. 58- 67; R. Ettinghausen – O. Grabar –M. Jenkins Madina, Islamic Art and Architecture 650-1250, New Haven-London 2001, pp. 105-107; 139-145.
Frequenza
Raccomandata.
Modalità di esame
Studenti frequentanti: 40% partecipazione alle lezioni; 60% esame orale Si intende per frequentante chi abbia partecipato almeno al 75% delle lezioni. Non frequentanti: 100% esame orale.
Bibliografia
R. Hillenbrand, Islamic Architecture: Form, Function and Meaning, Edinburgh 1994 K. A. C. Creswell – J. W. Allan, A Short Account of Early Muslim Architecture, Aldershot 1989 D. Behrens Abuseif, Islamic Architecture in Cairo, Cairo 1998, R. Ettinghausen – O. Grabar –M. Jenkins Medina, Islamic Art and Architecture 650-1250, New Haven-London 2001
Modalità di erogazione
Lezioni e discussioni.
  • Codice insegnamento1035819
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoStoria dell'arte
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDL-OR/11
  • CFU6