STORIA DELL'ARTE MODERNA IV B
Canale 1
CATERINA VOLPI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il corso si propone di approfondire l'ambiente artistico nella Roma della metà del Seicento a partire dalle Vite de' pittori, scultori ed architetti che anno lavorato in Roma, morti dal 1641 fino al 1673 di Giovan Battista Passeri
Prerequisiti
Conoscenza generale della Storia dell'Arte italiana del Seicento
Testi di riferimento
Bibliografia:
G.B. Passeri, Vite de'pittori, scultori ed architetti che hanno lavorato in Roma, morti dal 1641 fino al 1673 [ON LINE]
R. Wittkover, Arte e architettura in Italia (1600-1750), Torino, 2018.
S. Ventra, L’Accademia di San Luca nella Roma del secondo Seicento. Artisti, opere, strategie culturali, Firenze, 2019
R. Gandolfi, Le Vite degli artisti di Gaspare Celio. «Compendio delle Vite di Vasari con alcune altre aggiunte», Firenze, 2021
B. Agosti, P. Tosini, Giovanni Baglione. Le vite de' pittori, scultori et architetti (Roma 1642), Roma, 2023
Frequenza
Le lezioni del Corso di Storia dell'Arte Moderna IIIB inizieranno il 2 ottobre e si terranno:
Martedì, dalle 16 alle 18 in aula Paleografia
Giovedì, dalle 16 alle 18 in aula Aula Toesca
CATERINA VOLPI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il corso si propone di approfondire l'ambiente artistico nella Roma della metà del Seicento a partire dalle Vite de' pittori, scultori ed architetti che anno lavorato in Roma, morti dal 1641 fino al 1673 di Giovan Battista Passeri
Prerequisiti
Conoscenza generale della Storia dell'Arte italiana del Seicento
Testi di riferimento
Bibliografia:
G.B. Passeri, Vite de'pittori, scultori ed architetti che hanno lavorato in Roma, morti dal 1641 fino al 1673 [ON LINE]
R. Wittkover, Arte e architettura in Italia (1600-1750), Torino, 2018.
S. Ventra, L’Accademia di San Luca nella Roma del secondo Seicento. Artisti, opere, strategie culturali, Firenze, 2019
R. Gandolfi, Le Vite degli artisti di Gaspare Celio. «Compendio delle Vite di Vasari con alcune altre aggiunte», Firenze, 2021
B. Agosti, P. Tosini, Giovanni Baglione. Le vite de' pittori, scultori et architetti (Roma 1642), Roma, 2023
Frequenza
Le lezioni del Corso di Storia dell'Arte Moderna IIIB inizieranno il 2 ottobre e si terranno:
Martedì, dalle 16 alle 18 in aula Paleografia
Giovedì, dalle 16 alle 18 in aula Aula Toesca
- Codice insegnamento10612366
- Anno accademico2025/2026
- CorsoStoria dell'arte
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDL-ART/02
- CFU6