STORIA DELL'ARTE MODERNA IV A
Canale 1
RAFFAELLA MORSELLI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il Corso "Lavinia Fontana e le donne pittrici in epoca moderna" si concentra sullo studio di Lavinia Fontana, figura centrale nel panorama dell'attività artistica femminile fra XVI-XVII secolo.
Attraverso il ripercorrere le fasi fondamentali della biografia della pittrice bolognese tramite l'approfondimento di testi storici originali, si porrà l'attenzione sull'intero corpus pittorico della Fontana valorizzandone i rapporti stilistici, culturali e storici con artisti e artiste del suo tempo.
Lavinia Fontana sarà altresì messa al centro del dialogo fra committenti, artisti e letterati che ebbero rapporti con Bologna-città natia di Lavinia- e Roma dove l'artista tesse importanti rapporti con la committenza cittadina.
L'approccio metodologico valorizzerà la capacità di poter scrivere delle schede ragionate complete inerenti ai dipinti dio Lavinia, partendo da uno studio bibliografico edito e presente in programma.
Prerequisiti
Non sono previsti prerequisiti specifici per il presente corso, se non una preparazione storico-artistica di base ampia consona agli studenti frequentanti il Secondo anno del Corso di Laurea magistrale in Storia dell'Arte.
Testi di riferimento
Bradi Aoife- Bohn Babette-Oreilly Jonquil, Lavinia Fontana Trailblazer, Rule Breaker, Nationally Gallery of Irland, catalogo della mostra (National Gallery of Irland, Dublino, 6 maggio-27 agosto 2023) a cura di Bradi Aoife; Bohn Babette; Oreilly Jonquil, New Haven, 2023.
Cantaro Maria Teresa, Lavinia Fontana Bolognese. Pittora singolare (1552-1614), Jandi Sapi Editori, Milano, 1989.
Gómez Leticia Ruiz, A tale of two women painters: Sofonisba Anguissola and Lavinia Fontana, catalogo della mostra (Museo Naztional del Prado, Madrid 22 orrobre 2019-2 febbraio 2020) a cura di L. Ruiz Gómez, Madrid, 2019.
Morselli Raffaella, Professione Pittore, Marsilio Editori, 2022.
Morselli Raffaella, Lavinia Fontana "Stupendissima pittrice" di pale d'altare in Un altro Seicento. L'arte delle Donne a Napoli, Catalogo della Mostra (Galleria d'Italia, Napoli, 20 novembre 2025-22 marzo 2026) a cura di A. Denunzio, R. Morselli, Torino, 2025.
Frequenza
La frequenza è fortemente consigliata. Le visite non effettuate dovranno essere recuperate singolarmente.
Modalità di esame
L'esame consisterà nella stesura di una scheda tecnico-teorica approfondita sul corpus pittorico di Lavinia Fontana. Inoltre, è prevista anche la possibilità della forma d'esame orale.
- Codice insegnamento10612365
- Anno accademico2025/2026
- CorsoStoria dell'arte
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDL-ART/02
- CFU6