MEDICINA INTERNA VI
Canale 1
ALESSIO MOLFINO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Semeiotica medica e metodologia clinica
Prerequisiti
come da regolamento del corso di studi
Testi di riferimento
Semeiotica e metodologia clinica e diagnostica
Frequenza
come indicate sopra in entrambe le modalità
Modalità di esame
esame orale sul programe annuale
Modalità di erogazione
come indicate sopra in entrambe le modalità
EDOARDO ROSATO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Medicina interna
-Conoscere la terminologia da utilizzare nell’anamnesi, i sintomi soggettivi, i segni obiettivi, le indagini di laboratorio, le indagini strumentali dei seguenti apparati:
- Sangue e organi emopoietici
- Cute
- Apparato muscoloscheletrico
- Equilibrio acido base e idroelettrolitico
- Tromboembolismo venoso
- Malattie del sistema immunitario
- Rene
Prerequisiti
Principali conoscenze dell'anatomia umana, della fisiologia e della fisiopatologia.
Testi di riferimento
Titolo: Semeiotica medica nell' adulto e nell' anziano - Metodologia clinica ed esplorazione morfofunzionale
Autori: Frada' - Frada'
Editore: Piccin
Edizione: VI 2018
ISBN: 9788829928897
Titolo: Semeiotica Medica e Metodologia Clinica
Autori: Amoroso - Rossi Fanelli
Editore: Delfino
Edizione: II 2017
ISBN: 9788872875742
Frequenza
Frequenta in aula alle lezioni frontali accertate mediante firma
Modalità di esame
Colloquio sugli argomenti del programma
Modalità di erogazione
Il programma di esame verrà svolto in aula mediante lezioni frontali con l'ausilio di supporto elettronico (diapositive).
LAURA D'ERASMO
Scheda docente
CINZIA MILITO
Scheda docente
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicina e chirurgia "B" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/09
- CFU4