ADE
Obiettivi formativi
Le ADE possono essere articolate in: - Seminari, Tutoriali, Corsi Monografici, e discussione di casi clinici anche mediante metodiche telematiche (intesi come corsi di apprendimento interattivo in piccoli gruppi allo scopo di facilitare una migliore interazione Docente-Studente). - Internati elettivi. L’internato, anche prevendo un numero limitato dei posti, deve essere messo a disposizione di tutti gli studenti al momento della presentazione del semestre. La qualità dell’internato deve essere valutabile dal responsabile del Corso Integrato e dal Coordinatore di Semestre che controfirmeranno l’ADE sul libretto degli studenti. Può essere anche considerata tra le Attività Didattiche Elettive la frequenza in ambulatori di Medicina Generale secondo le convenzioni stipulate con la Facoltà.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamentoAAF1368
- Anno accademico2024/2025
- CorsoMedicina e chirurgia "C" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDN/D
- CFU8
- Ambito disciplinareA scelta dello studente