DERMATOLOGIA

Obiettivi formativi

1) Ruolo del Dermatologo nei percorsi diagnostici per definire la patologia propria e non propria della cute. 2) Approccio metodologico alle malattie cutanee e veneree, terminologia delle lesioni elementari cutanee, correlazione tra clinica ed istopatologia; diagnostica differenziale; metodologie diagnostiche specialistiche; eziopatogenesi, fisiopatologia, dati di laboratorio, complicanze e terapie delle molteplici malattie cutanee (infettive e sessualmente trasmesse, immunomediate a carattere bolloso, patologie immunitarie, precancerosi, patologia tumorale).

Canale 1
STEVEN PAUL NISTICO' Scheda docente
CAMILLA CHELLO Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "C" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno5º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/35
  • CFU2