Programma
Chirurgia Laparoscopica-tecnica, metodologia, fisiologia della digestione, fisiopatologia della calcolosi della colecisti, colecistectomia laparoscopica.
Chirurgia delle ernia e dei laparoceli, emorroidi, ragadi e fistole perianali
Prerequisiti
Prerequisiti
aver superato gli esami propedeutici, conoscere bene tutta l'anatomia umana normale torace, addome e apparato osteomuscolare e cardiovascolare, innervazione parete addominale e del torace. Fisiologia e fisiopatologiea delle malattie dell'apparato digerente.
Testi di riferimento
Materiale didattico sarà disponibile compresi I testi sul Drive del docente, il link verrà comunicato a lezione
- EMC Encyclopedie Medico Chirurgicale, ADDOMINALE
-Mastery in Chirurgia - Verduci Editorehttps://www.verduci.it › Shop· Translate this page
Baker R.J. - Fischer J.E.. Mastery in Chirurgia. Opera in tre volumi
Modalità insegnamento
Se possibile in presenza presso ambulatorio di Chirurgia Generale (ex VI Clinica Chirurgica) e in corsia presso il II Padiglione, secondo Piano, letti a disposizione della UOD di Chirurgia dell'Obesità, con il camice. IN AMBULATORIO verranno esposti i concetti di Chirurgia Laparoscopica-tecnica, strimentazione verrà messa a disposizione, metodologia, fisiologia della digestione, fisiopatologia della calcolosi della colecisti, colecistectomia laparoscopica. Chirurgia delle ernia e dei laparoceli, verranno mostrati i materiali protesici attualmente in uso ed infine emorroidi, ragadi e fistole perianali metodologia diagnostica e metodologia chirurgica.
LO SPOSTAMENTO IN REPARTO si deve eseguire ordinatamente e in silenzio.
IN REPARTO esposizione dei casi clinici ricoverati
Frequenza
SI CONSIGLIA DI FREQUENTARE
Modalità di esame
Domande sul programma e sull'esperienza didattica verranno poste all'esame collegiale
Bibliografia
- EMC Encyclopedie Medico Chirurgicale, ADDOMINALE
-Mastery in Chirurgia - Verduci Editorehttps://www.verduci.it › Shop· Translate this page
Baker R.J. - Fischer J.E.. Mastery in Chirurgia. Opera in tre volumi
Modalità di erogazione
Se possibile in presenza presso ambulatorio di Chirurgia Generale (ex VI Clinica Chirurgica) e in corsia presso il II Padiglione, secondo Piano, letti a disposizione della UOD di Chirurgia dell'Obesità, con il camice. IN AMBULATORIO verranno esposti i concetti di Chirurgia Laparoscopica-tecnica, strimentazione verrà messa a disposizione, metodologia, fisiologia della digestione, fisiopatologia della calcolosi della colecisti, colecistectomia laparoscopica. Chirurgia delle ernia e dei laparoceli, verranno mostrati i materiali protesici attualmente in uso ed infine emorroidi, ragadi e fistole perianali metodologia diagnostica e metodologia chirurgica.
LO SPOSTAMENTO IN REPARTO si deve eseguire ordinatamente e in silenzio.
IN REPARTO esposizione dei casi clinici ricoverati