CHIRURGIA GENERALE IIS

Canale 1
VALERIO D'ORAZI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Concetti generali e di contesto (10 ore) ed approfondimento specifico (14 ore) delle seguenti patologie: • Ernie e laparoceli • Addome acuto • Malattie infiammatorie intestinali • Malattia diverticolare • Cancro del colon e del retto • Ascessi e fistole ano-rettali • Malattia emorroidaria • Itteri di interesse chirurgico • Calcolosi della colecisti e della via biliare principale • Pancreatiti acute e croniche • Adenocarcinoma del pancreas • Calcolosi urinaria • Cancro del rene • Neoplasie della vescica • Patologie della prostata (IPB e cancro) • Varici degli arti inferiori • Malattia tromboembolica venosa • Aneurismi dell’aorta addominale • Arteriopatie obliteranti acute e croniche degli arti inferiori
Testi di riferimento
Per l’espletamento dell’esame si consiglia l’approfondimento teorico già dall’inizio della frequenza al corso. Allo scopo di consultazione e di approfondimento i libri consigliati sono i seguenti: • Bellantone, “Chirurgia Generale”, edizioni Minerva Medica • Schwartz, “Manuale di Chirurgia”, casa editrice McGraw-Hill • Renzo Dionigi, “Chirurgia”, casa editrice Elsevier • Amoroso, Irace, Rendina, Urciuoli, Redler, "Semeiotica Chirurgica", Antonio Delfino Editore
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoOdontoiatria e protesi dentaria
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno4º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/18
  • CFU2