PSICOLOGIA DINAMICA CORSO AVANZATO
Obiettivi formativi
Obiettivi generali. Le lezioni frontali permetteranno allo studente di assimilare quei concetti psicoanalitici indispensabili ad una loro futura utilizzazione nella psicologia clinica. Il lavoro che viene compiuto a lezione sui singoli concetti e sui modelli teorico-clinici permetterà allo studente di costruire un ponte e un raccordo tra i diversi concetti nonché tra la teoria e la clinica. Obiettivi specifici Conoscenza e capacità di comprensione Al completamento del corso lo studente sarà in grado di comprendere le articolazioni interne ai singoli modelli psicoanalitici presentati. Egli sarà inoltre in grado di comprendere le evoluzioni teoriche dei diversi modelli, e di individuare le ragioni teoriche e cliniche che hanno condotto a tali trasformazioni. Acquisire tali conoscenze lo metterà in grado di orientarsi negli sviluppi contemporanei della disciplina. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Al completamento del corso lo studente sarà in grado di applicare i concetti appresi a contesti non esplorati nel corso di lezioni, né nei testi di esame, quali ad esempio la psicoanalisi infantile e la psicoanalisi delle coppie. Egli sarà inoltre in grado di capire in quali ambiti clinici è possibile e necessario applicare i diversi modelli presentati. Autonomia di giudizio Al completamento del corso lo studente sarà in grado di comprendere le questioni cliniche ed etiche relative all’utilizzazione inesatta e superficiale di strumenti della tecnica psicoanalitica. Abilità comunicative Al completamento del corso lo studente sarà in grado di utilizzare un linguaggio tecnico, che gli permetterà di comprendere e di comunicare con gli specialisti del settore. Capacità di apprendimento Lo studente sarà in grado di studiare in modo autonomo soprattutto attraverso l’utilizzazione – sia all’interno del corso delle lezioni, sia successivamente con lo studio dei testi del programma – delle fonti primarie dei modelli presentati, anziché su manuali. Prerequisiti È utile che lo studente abbia perlomeno una conoscenza manualistica delle principali teorie psicoanalitiche.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1017738
- Anno accademico2025/2026
- CorsoPsicologia clinica
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDM-PSI/07
- CFU6