SCORING E STESURA DI RELAZIONE TESTOLOGICA
Obiettivi formativi
Obiettivi generali Il corso si propone di far acquisire allo studente maggiori informazioni legate alla costruzione, validazione ed utilizzo clinico dei test psicologici. Lo studente avrà la possibilità di approfondire test cognitivi e di personalità e di affrontare la codifica, la compilazione di un protocollo di notazione nonché la stesura di una relazione testologica. Obiettivi specifici Conoscenza e capacità di comprensione Lo studente al termine del corso avrà acquisito conoscenza di alcuni tra i test cognitivi e di personalità tra i più noti ed utilizzati nel panorama del testing nazionale ed internazionale. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Egli avrà acquisito le conoscenze necessarie che permettono una scelta dei test psicologici da utilizzare secondo i criteri di validità ed attendibilità. Autonomia di giudizio Lo studente avrà acquisito capacità di valutazione delle proprietà dei test psicologici. Abilità comunicative Lo studente avrà acquisito capacità comunicative delle abilità cognitive e le dimensioni personologiche possedute da un soggetto al quale è stato somministrato un determinato test trattato nel corso del modulo. Capacità di apprendimento Lo studente avrà acquisito le basi per poter proseguire nell’apprendimento e approfondimento delle tematiche connesse al testing psicologico. Prerequisiti Utile la conoscenza della psicologia generale, della psicologia dello sviluppo, e dei fondamenti di psicometria.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Anno accademico2025/2026
- CorsoPsicologia clinica
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDM-PSI/03
- CFU3