TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO - TPV
Obiettivi formativi
TIROCINIO PRATICO-VALUTATIVO (TPV) https://corsidilaurea.uniroma1.it/sites/default/files/regolamento_tpv_-_cds_20.02.24_0.pdf Informazioni generali Ai fini dell’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo, gli studenti iscritti ai corsi di laurea abilitanti LM-51, dovranno conseguire 20 CFU di Tirocinio Pratico-Valutativo (TPV), di cui: - 18 CFU, pari a 450 ore, che si sostanziano in attività formative professionalizzanti da svolgersi presso Enti esterni (pubblici, privati e del terzo settore) già convenzionati con la Facoltà e supervisionate da un Tutor interno all’Ente (psicologo iscritto all’Albo professionale degli Psicologi sez. A da almeno tre anni). Sia il convenzionamento degli enti che l’offerta/richiesta di tirocinio si effettuano solo tramite il Gestionale tirocini. - 2 CFU, pari a 50 ore, svolti e gestiti internamente al Corso di Studio LM-51. Per informazioni dettagliate , consultare la pagina Regolamento tirocinio pratico - valutativo (TPV) | Facoltà di Medicina e Psicologia - Sapienza Università di Roma (uniroma1.it) I LAUREATI MAGISTRALI secondo i previgenti ordinamenti (ovvero coloro che abbiano conseguito o che conseguono la laurea magistrale in Psicologia in base ai previgenti ordinamenti) svolgono il tirocinio dopo il conseguimento della laurea magistrale (TIROCINIO POST LAUREAM). Per tutte le informazioni consultare la pagina Regolamento tirocinio pratico-valutativo per laureati | Facoltà di Medicina e Psicologia - Sapienza Università di Roma (uniroma1.it) https://web.uniroma1.it/fac_medpsico/facmedpsico/facmedpsico/didattica/tirocini/regolamento-tirocinio-pratico-valutativo-laureati
- Codice insegnamentoAAF2364
- Anno accademico2024/2025
- CorsoPsicologia dello sviluppo tipico e atipico
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre2º semestre
- SSDN/D
- CFU20
- Ambito disciplinareTirocinio pratico-valutativo TPV