Cos'è il percorso formativo
Il percorso formativo offre alcuni insegnamenti in alternativa tra loro al secondo e terzo anno, inoltre al terzo anno due insegnamenti a scelta libera che possono essere scelti tra gli insegnamenti non optati precedentemente o tra quelli offerti da altri Corsi di Laurea della Sapienza, purché coerenti con gli obiettivi formativi della Laurea in Biotecnologie Agro-Industriali. Per poterlo compilare quindi occorre essere iscritti almeno ad un secondo anno e la finestra di presentazione deve essere attiva (v. più avanti).
In particolare: per quanto riguarda le scelte relative ai gruppi opzionali, la collocazione anno/semestre e la lista degli insegnamenti selezionabili dipendono dalla struttura del proprio Manifesto/Percorso formativo di appartenenza e relativo all'anno di immatricolazione.
MODALITA' OPERATIVE
Il percorso formativo va presentato su Infostud cliccando sull'apposita sezione. Può essere presentato una sola volta per ogni anno accademico.
Ciascuno studente/studentessa visualizzerà l'ordinamento del corso vigente al momento della propria immatricolazione.
Dopo la compilazione, il percorso formativo deve essere salvato, inviato ed approvato. Non è sufficiente il solo salvataggio quindi! Il percorso inviato resta in attesa di verifica ed approvazione (online) da parte della struttura didattica, in particolare relativamente alla prenotazione degli appelli d'esame degli insegnamenti opzionali/a scelta.
Chi ha necessità di modificare anche parzialmente uno già inviato e autorizzato precedentemente dovrà comunque utilizzare la funzione "nuovo percorso formativo".
Video di spiegazione della procedura:
https://youtu.be/G9HxnBE-tEU
Attenzione: i requisiti di accesso alle Lauree Magistrali obbligano il candidato all'iscrizione ad aver acquisito Crediti Formativi Universitari in specifici Settori Scientifico Disciplinari, per assicurare competenze di base specifiche al Corso di Studio. Quindi è opportuno, prima di effettuare la scelta ed inserire l'insegnamento nel percorso formativo, informarsi e chiedere consigli ai docenti del Corso.
Inoltre, se si sceglie un insegnamento di altro Corso di Laurea è importantissimo consultare il docente responsabile per accertarsi prima dell'inizio del Corso di avere i prerequisiti per seguirlo.
Il Presidente del CdL
Prof. Massimo Reverberi