Il percorso formativo è l'elenco degli esami e delle altre attività formative che lo studente o la studentessa intendono sostenere, ed è fondamentale per visualizzare e prenotare su Infostud gli appelli degli insegnamenti opzionali o a scelta libera.
Va presentato on-line, attraverso l'interfaccia "Percorsi formativi" su INFOSTUD, all'interno di specifici intervalli di date:
Date in attesa di pubblicazione
Dopo il login dovrete cliccare sull'apposita sezione e compilare online il percorso seguendo la procedura guidata.
Gli esami a scelta possono essere selezionati tra tutti i corsi di laurea dell'Ateneo (utilizzando la funzione Ricerca avanzata), con le seguenti limitazioni e indicazioni:
- Gli esami devono essere coerenti con il percorso formativo.
- Non è accettabile scegliere insegnamenti che si sovrappongano ad insegnamenti presenti nel corso di studi (es: l'esame di Ecologia Vegetale del CdL in Scienze Biologiche non può essere accettato perché si sovrappone in buona parte con l'esame di Botanica Ambientale)
- Gli esami devono ricadere solo su insegnamenti di lauree triennali (primo livello).
- Ragionare bene sulle vostre scelte prima di inviare il percorso: Il percorso formativo può essere presentato soltanto una volta per ciascun anno accademico.
Inoltre: - Se inserite esami di altri dipartimenti e facoltà, assicuratevi di aver individuato il codice esatto di insegnamento e di corso di studio erogato nell’anno in corso, altrimenti non potrete poi visualizzare correttamente gli appelli di esami. Considerate anche che potrebbero essere richieste propedeuticità. In caso di problemi di verbalizzazioni errate o mancanza di appelli, la segreteria didattica del DBA non può intervenire, e dovrete necessariamente far riferimento alle segreterie didattiche dei corsi di laurea che erogano il corso stesso
- Controllate sempre il semestre di erogazione del corso sulle pagine dei CdS del Catalogo degli Studi (nell'a.a.di interesse).
- Potete sforare di 3 cfu sui 12 crediti previsti per gli opzionali, scegliendo un esame da 6 cfu e uno da 9 cfu, purché non acquisiate altri crediti extra (per es. con le aaf).
- Non inserire tra gli esami a scelta "Attività formative AAF o Altre conoscenze utili per il mondo del lavoro" o qualsiasi altro insegnamento per il quale è prevista la sola idoneità (es "per la conoscenza di almeno una lingua straniera"). Possono essere inseriti solo insegnamenti per i quali è previsto un voto.
Al termine della compilazione, il sistema vi indicherà se il percorso formativo è corretto. In caso contrario potrete utilizzare la funzione “ABC” (in alto a sinistra) e il sistema vi indicherà quali incongruenze ha riscontrato.
Quando il percorso è corretto, potete cliccare su salva in bozza oppure, se siete sicuri/e delle vostre scelte, potete inviarlo per la richiesta di validazione
Attenzione! Il percorso formativo compilato deve essere salvato ed inviato sulla piattaforma.
Dopo l’invio, occorre attendere l’approvazione per poter prenotarsi agli appelli d'esame per gli insegnamenti opzionali e/o a scelta indicati. Sono comunque necessarie 24/48 ore dopo l'approvazione perché le piattaforme informatiche si allineino e permettano di visualizzare su Infostud gli appelli degli insegnamenti inseriti.
Per ulteriori chiarimenti rivolgersi alla Segreteria Didattica didattica.dba@uniroma1.it e alla Prof.ssa Falasca giuseppina.falasca@uniroma1.it