PETROGRAFIA
Obiettivi formativi
Modulo di Petrografia (CFU 3) A - Conoscenza e capacità di comprensione OF 1) Conoscere il Sistema Terra dalla sua origine ai processi differenziativi che ne hanno determinato l'attuale struttura interna a strati: spessori e caratteri generali fisici e mineralogici degli strati. OF 2) Conoscere i processi petrogenetici e i processi di alterazione dei principali litotipi OF 3) Conoscere la natura e la composizione delle rocce magmatiche, metamorfiche e sedimentarie. B – Capacità applicative OF 4) Sapere riconoscere e classificare le rocce da un punto di vista mineralogico e chimico. OF 5) Saper dedurre problematiche presenti nell’analisi dei principali litotipi C – Autonomia di giudizio OF 6) Saper individuare una possibile metodologia di analisi nella risoluzione di problematiche connesse allo studio delle rocce D – Abilità nella comunicazione OF 7) Saper comunicare gli elementi essenziali di riconoscimento delle rocce anche a persone esterne al mondo universitario E - Capacità di apprendere OF 8) Avere la capacità di consultare testi e letteratura scientifica avente come un oggetto uno dei principali litotipi OF 9) Avere la capacità di consultare database nazionali e internazionali
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze Ambientali
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDGEO/07
- CFU3