SISTEMI DI MISURA ED ELABORAZIONE DATI PER LE GEOSCIENZE

Obiettivi formativi

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento attesi (conoscenze, competenze e abilità) Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze di base riguardo i principi teorici di funzionamento e manipolazione/analisi dati dei principali strumenti che sono usati nell’analisi geofisica del sistema Terra. Il fine ultimo è quello di insegnare all’atto pratico come si effettuano misurazioni di un fenomeno fisico. Conoscenze acquisite: gli studenti che avranno superato l’esame finale avranno acquisito conoscenze di analisi del segnale di serie temporali derivate dalle misurazioni effettuate con gli strumenti trattati. Conoscenza media/avanzata del linguaggio di programmazione Python. Conoscenza del funzionamento tecnico e teorico dei vari strumenti trattati. Competenze acquisite: Gli studenti che avranno superato l’esame finale con successo avranno acquisito le competenze per operare all’atto pratico (funzionamento e analisi del dato) sistemi di misura quali DCDT-LVDT, GPS, Strain Gauges, Sismometri. Avranno infine acquisito le capacità per progettare e realizzare un programma per analizzare dati.

Canale 1
MARCO MARIA SCUDERI Scheda docente
  • Codice insegnamento10595972
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze geologiche
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDGEO/10
  • CFU6