PATOLOGIA VEGETALE
Obiettivi formativi
Il modulo consiste nell’illustrare cosa sono I funghi, perché possono essere degli agenti deteriogeni dei beni culturali e quali sono le strategie per prevenirne o curarne la loro azione negative. Inoltre il corso prevede un’introduzione alla biologia molecolare ed in particolare al DNA e alla PCR nell’ambito di un più ampio riferimento alle strategie attualmente utilizzate per il riconoscimento di queste specie fungine deteriogene Obiettivi specifici A) Conoscenze e capacità di comprensione - i funghi - i funghi ed il biodeterioramento dei beni culturali - strategie di prevenzione e trattamento dei funghi deteriogeni - strategie di isolamento e riconoscimento dei funghi deteriogeni - il DNA e la PCR - il DNA barcoding e la tassonomia molecolare B) Capacità di applicare conoscenza e comprensione - Saper usare la terminologia specifica - Individuare i principali fattori causa del bio-deterioramento dei beni culturali - Identificare le attività importanti per il bio-deterioramento fungino - Delineare delle strategie di controllo dei funghi deteriogeni dei beni culturali - Riconoscere mediante tecniche classiche e molecolari i funghi deteriogeni dei beni culturali C) Autonomia di giudizio - Individuazione di nuove prospettive/strategie di sviluppo per la salvaguardia dei beni culturali - Valutazione, interpretazione e rielaborazione di dati di letteratura nel campo bio-deterioramento dei beni culturali D) Abilità comunicative - Capacità di illustrare i risultati della ricerca e della sperimentazione svolta nell’ambito delle esercitazioni - Capacità di comprendere manoscritti in lingua inglese e saperne indicare i tratti salienti all’esame orale E) Capacità di apprendimento - Apprendere la terminologia specifica - Connettere in modo logico le conoscenze acquisite - Identificare i temi più rilevanti delle materie trattate - sapere consultare banche dati specialistiche (es. ncbi)
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDAGR/12
- CFU3