MEDICAL APPLICATIONS OF PHYSICS
Obiettivi formativi
OBIETTIVI GENERALI: Il corso si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze necessarie dei principi di funzionamento della strumentazione impiegata nella ricerca e la diagnostica in biomedica. In particolare, gli studenti studiano le interazioni delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti con la materia e imparano a sfruttarle nelle tecniche di imaging. Verranno approfonditi i temi della radiografia e tomografia con i raggi X e gamma, con la risonanza magnetica e con gli ultrasuoni. OBIETTIVI SPECIFICI: A - Conoscenza e capacità di comprensione OF 1) Conoscere fondamenti delle interazioni radiazione-mataria in biomedicina. OF 2) Conoscere dei metodi fisici per le immagini e degli effetti biologici delle radiazioni in medicina. OF 3) Comprendere metodi di ricostruzione delle immagini nella diagnostica e ricerca. OF 4) Conoscere l’attrezzatura impiegato per le immagini in biomedicina. OF 5) Comprendere rivelatori delle radiazioni in medicina. …. B – Capacità applicative OF 6) Saper dedurre risposta dei rivelatori impiegati in biomedicina. OF 7) Risolvere problemi relativi interazione della radiazione ionizzanti e materia. … C - Autonomia di giudizio OF 8) Essere in grado di integrare le conoscenze acquisite al fine di applicarle per la diagnostica e ricerca nell’ambito sanitario. … D – Abilità nella comunicazione … E - Capacità di apprendere OF 9) Avere la capacità di consultare articoli scientifici al fine di approfondire in modo autonomo gi argomenti nell’ambito sanitario. OF 10) Essere in grado di ideare e sviluppare un progetto relativo diagnostica per le immagini in biomedicina.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1044548
- Anno accademico2025/2026
- CorsoPhysics - Fisica
- CurriculumFundamental Interactions: Theory and Experiment (Percorso valido anche fini del conseguimento del titolo multiplo italo-francese-svedese-ungherese) - in lingua inglese
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDFIS/01
- CFU6