SOFT AND BIOLOGICAL MATTER

Obiettivi formativi

OBIETTIVI GENERALI: Il corso "Soft and Biological Matter" si propone di fornire le conoscenze necessarie per comprendere la struttura della materia soffice e biologica, nelle scale di lunghezza e tempi rilevanti. Si studieranno le origini delle forze efficaci tra macromolecole, i processi di aggregazione che risultano nella formazione di vescicole, micelle, membrane, i processi di formazione di fasi gels, le proprieta' strutturali e dinamiche di polimeri sintetici e di rilevanza biologica (DNA e proteine). Al termine del corso, gli studenti svilupperanno doti di ragionamento quantitativo e abilità di risoluzione analitica utili per studiare, modellizzare e comprendere i fenomeni relativi alle proprietà dinamiche e strutturali della materia soffice e biologica. OBIETTIVI SPECIFICI: A - Conoscenza e capacità di comprensione OF 1) Conoscere la fisica dei sistemi soffici e biologici OF 2) Comprendere le forze energetiche ed entropiche OF 3) Comprendere i meccanismi di aggregazione molecolare OF 4) Comprendere la stabilita’ termodinamica ed i processi di separazione di fase in soft matter B – Capacità applicative OF5) Essere in grado di applicare tecniche/metodi imparati a nuovi problemi C - Autonomia di giudizio OF 6) Essere in grado di integrare le conoscenze acquisite al fine di applicarle nel contesto più generale della materia soffice e biologica D – Abilità nella comunicazione E - Capacità di apprendere OF 7) Avere la capacità di consultare articoli scientifici al fine di approfondire in modo autonomo alcuni argomenti introdotti durante il corso.

Canale 1
FRANCESCO SCIORTINO Scheda docente
  • Codice insegnamento10592732
  • Anno accademico2024/2025
  • CorsoFisica - Physics
  • CurriculumBiosistemi
  • Anno1º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDFIS/03
  • CFU6
  • Ambito disciplinareMicrofisico e della struttura della materia