BIOPHYSICS

Obiettivi formativi

OBIETTIVI GENERALI La cellula batterica occupa nella fisica biologica lo stesso posto speciale che l'atomo di idrogeno occupa nella fisica della materia condensata, e per le stesse ragioni. I batteri sono i primi "atomi" di vita ad apparire nell'Universo conosciuto e tutto ciò che è fondamentale nella vita si ritrova nei batteri, nelle sue forme più semplici. Obiettivo del corso è quello indagare alcuni aspetti fondamentali dei sistemi viventi in un percorso che parte dai meccanismi interni con cui la cellula batterica "pensa" e agisce, passando per come la singola cellula si muove nell'ambiente fisico esterno e concludendosi con lo studio dei comportamenti collettivi di colonie batteriche. Tutti gli argomenti trattati nel corso prendono spunto dalla letteratura recente discutendone sia gli aspetti sperimentali che quelli di modellizzazione teorica. OBIETTIVI SPECIFICI A - Conoscenza e capacità di comprensione OF 1) Conoscere e comprendere i fondamenti della regolazione genica nei procarioti e la dinamica delle reti trascrizionali. OF 2) Conoscere e comprendere i fondamenti della dinamica dei fluidi a bassi Reynolds. OF 3) Conoscere e comprendere le principali manifestazioni della natura fuori dall'equilibrio della materia attiva. B – Capacità applicative OF 4) Essere in grado di discutere il comportamento dinamico di un network trascrizionale. OF 5) Essere in grado di risolvere alcuni problemi elementari di idrodinamica a bassi Reynolds. OF 6) Essere in grado di modelizzare la dinamica stocastica di sistemi di particelle attive. OF 7) Essere in grado di descrivere con modelli continui la crescita di colonie batteriche. C - Autonomia di giudizio OF 8) Sfruttare le conoscenze acquisite per formulare modelli in grado di descrivere situazioni non trattate nel corso D – Abilità nella comunicazione OF 9) Saper comunicare per iscritto un concetto avanzato OF 10) Saper presentare una linea di ricerca attuale nell’ambito della biofisica E - Capacità di apprendere OF 11) Avere la capacità di consultare autonomamente testi e articoli scientifici al fine di approfondire in modo autonomo alcuni argomenti introdotti durante il corso.

Canale 1
  • Codice insegnamento1055361
  • Anno accademico2024/2025
  • CorsoFisica - Physics
  • CurriculumBiosistemi
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDFIS/03
  • CFU6
  • Ambito disciplinareMicrofisico e della struttura della materia